Approfondimenti

Cosa sono gli e-sport? Scopri tutto ciò che devi sapere

Annuncio a Pagamento

28 Gennaio 2018

Il termine e-Sport è l’acronimo delle parole inglesi “Electronic” e “Sport”; sai cosa sono gli sport elettronici a cui possibile giocare su un’infinità di portali e su cui si può scommettere su siti come https://librabet.com/it/ e diversi altri? Oggi te lo spieghiamo!

Gli e-Sport includono tutte le competizioni di videogiochi di tipo “multigiocatore” dove diversi partecipanti competono in un determinato evento online o offline per sconfiggere i propri rivali e ottenere premi economici, trofei, ecc.

I generi più comuni di e-Sport sono quelli di strategia in tempo reale, quelli di calcio o i MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), ossia arene di combattimento online e multigiocatore. Ultimamente, persino le competizioni tra droni vengono seguite da milioni di persone in tutto il mondo.

Esistono infatti autentici fan di questi giochi che invece di guardare in TV, ad esempio, la partita Milan-Inter preferiscono assistere allo spettacolo di una partita di calcio interamente virtuale e giocata su FIFA da due giocatori (o “gamer”).

Storia degli e-Sport

L’avvento di questa modalità di gioco risale al 1972 quando dei ragazzi universitari di Stanford, in California, si misero a giocare in modo competitivo al videogioco Spacewar, il primo gioco interattivo per PC.

Nel 1980, Atari, una famosa azienda produttrice di videogiochi e la più grande degli Stati Uniti, organizzò il primo evento di e-Sport: lo Space Invaders Championship che ospitò oltre 10.000 partecipanti.

Nel 1997 venne fondato la Cyber Athlete Professional League (CPL), ossia la prima organizzazione dedita allo sviluppo di tornei di e-Sport. Nel 2000, in Corea del Sud, alcuni giocatori professionali iniziarono a conseguire titoli per questo tipo di attività.

Intanto, in Europa, nasceva la ESL (Electronic Sports League) che attualmente è la principale organizzazione di e-Sport al mondo.

Negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici e alla globalizzazione dell’accesso a internet ad alta velocità, il mondo degli e-Sport è arrivato a vantare milioni di spettatori.

Il lancio di ESL TV e di altre piattaforme di streaming come Twitch, YouTube Gaming e Facebook Gaming ha fatto sì che ora gli appassionati non si limitino a giocare a videogiochi ma che seguano anche partite giocate da altre persone, in presenza oppure online.

Giochi più popolari

Al momento, tra i giochi più popolari ci sono League of Legends, Counter Strike: Global Offensive, Hearthstone ma anche giochi di calcio come la famosissima FIFA.

Hanno iniziato ad essere molto popolari anche le gare tra droni come la Drone Racing League

e-Sport considerato come sport

Una delle questioni più discusse è se gli e-Sport possano essere considerati come uno sport. Nella Guida Legale su e-Sport, elaborata da ONTIER e dalla Lega di Videogiochi Professionale viene difesa l’idea che gli e-Sport siano uno sport a tutti gli effetti dato che per essere considerata tale un’attività deve richiedere:

  • Una partecipazione organizzata,
  • Attività fisica o intellettuale,
  • Routine di allenamento,
  • Seguire delle regole,
  • Includere il fattore competitività.

Alcuni governi nazionali, come il tedesco e quello degli Stati Uniti ha riconosciuto i giocatori di e-Sport come atleti e il Comitato Olimpico Coreano ha concesso a questa attività la qualifica di sport olimpico.

Ora che conosci il significato della parola e-Sport e in cosa consistono potresti appassionarti a questo mondo che è in continua espansione!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home