• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, oggi l’addio a Francesco Cannata

Ieri l'autopsia: il 63enne è morto per le esalazioni del veleno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Gennaio 2018
Condividi

Ieri l’autopsia: il 63enne è morto per le esalazioni del veleno

CAPACCIO PAESTUM. Un fatale incidente ha causato la morte di Francesco Cannata, l’imprenditore agricolo di 63 anni trovato privo di vita giovedì scorso in un capannone che utilizzava come deposito, in via Terra delle Rose, in un terreno di sua proprietà.

Ieri pomeriggio, nell’obitorio del cimitero, a Capaccio Capoluogo, dove la salma era stata portata giovedì notte, eseguita l’autopsia. In base alla ricostruzione effettuata dai carabinieri della stazione di Capaccio Scalo, agli ordini del comandante Palumbo, della compagnia carabinieri di Agropoli diretta dal capitano Manna, l’imprenditore si è sporto sulla cisterna contenente il veleno utilizzato in agricoltura e le esalazioni ne hanno causato la morte.

Tante volte nella sua attività era entrato a contatto con il veleno, aveva montato e smontato quella cisterna dal trattore, ma giovedì pomeriggio qualcosa è andato storto. Quando la moglie, preoccupata perché non era tornato a casa, è andata a cercarlo, ormai era morto, presumibilmente già da qualche ora. È stato trovato riverso nella cisterna, lasciando intuire da subito la causa della morte. Nulla ha potuto fare per lui l’equipe dell’ambulanza rianimativa della Croce Azzurra di Licinella, giunta sul posto subito dopo il rinvenimento.

Francesco Cannata aveva origini siciliane, ma viveva da molti anni a Capaccio Paestum con la sua famiglia ed era titolare di uno stand al mercato ortofrutticolo. Quasi ogni giorno, terminato il lavoro al mercato, si recava nella sua proprietà in via Terra delle Rose. «Era una persona umile, sempre disponibile, che dedicava tutto il suo tempo alla famiglia e al lavoro» lo ricorda un amico.
Una persona benvoluta da tutti, la cui improvvisa scomparsa ha lasciato addolorati e increduli i tanti parenti e amici che nelle ultime ore si sono stretti attorno alla moglie Angela e ai tre figli. Ieri, pomeriggio, al termine dell’esame autoptico, Francesco Cannata è stato riportato a casa.

Questo pomeriggio alle 14.30, nella Chiesa di San Vito a Capaccio Scalo, si svolgeranno i funerali.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.