Attualità

Tradizioni del Cilento: ‘del Maiale non si butta via niente ‘

Appuntamento domani

Bruno Sodano

26 Gennaio 2018

Appuntamento domani

Una delle grandi tradizioni cilentane è crescere in campagna il maiale e, fra gennaio e febbraio, ucciderlo per poi lavorarlo in tantissimi modi e conservarlo in provviste per tutto l’anno. Del maiale non si butta via niente e questa teoria rivivrà al Parmenide Farm Holiday con il primo di una serie di appuntamenti gastronomico culturali, denominato Sapori &Saperi.

L’evento, che si terrà Sabato 27 Gennaio avrà un ospite d’eccezione, lo Chef Gerardo Figliolia, dell’Osteria La Pignata di Bracigliano, che insieme allo Chef della struttura Gerardo Del Duca, preparerà una cena a quattro mani, utilizzando le parti più pregiate e quelle meno nobili del maiale. La serata, inoltre, sarà resa più interessante dall’intervento del Giornalista e Scrittore Alfonso Sarno, che ci condurrà in un vero e proprio viaggio culturale, alla scoperta di tante leggende e curiosità sul Maiale.

Non c’è animale, infatti, che abbia indotto a scrivere nei secoli tanta bibliografia ed è stato scomodato perfino un santo per puntualizzarlo. Per iniziare la serata nel modo giusto, si comincerà con un Aperitivo di Benvenuto, per poi continuare con l’Antipasto Parmenide, con tanti assaggini per stuzzicare il palato, per continuare con due Primi, con pasta rigorosamente fatta a mano e un Secondo tipico per esaltare le tradizioni locali. Per concludere, ovviamente, un pizzico di dolcezza! Sapori e profumi inconfondibili, ricette tradizionali e tanti racconti unici e avvincenti, per una serata dedicata completamente al Maiale!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home