Cilento

Candidature, è il giorno di Alfieri: si attende la fumata bianca dal Pd

"Insieme" ha una candidata nel Cilento, possibile colpo di scena con il M5S

Gennaro Maiorano

26 Gennaio 2018

“Insieme” ha una candidata nel Cilento, possibile colpo di scena con il M5S

E’ il giorno decisivo per la candidatura di Franco Alfieri alla Camera dei Deputati. Oggi, infatti, è in programma la direzione nazionale del Partito Democratico che decreterà chi concorrerà per le elezioni del 4 marzo.

Nel Cilento resta sempre alta l’attenzione sul ruolo dell’ex sindaco di Agropoli. Il suo nome è stato al centro di polemiche in occasione di ogni competizione elettorale. Due anni fa fu costretto ad un passo indietro in occasione delle consultazioni regionali; ora, però, Alfieri non è disposto a cedere nuovamente il passo, nonostante la polemiche che si porta dietro per l’ormai arcinota frase sulle fritture di pesce.

Le sensazioni trasmesse dall’entourage del capo staff del Governatore De Luca sono positive ed anche da Roma sembra esserci un via libera ormai prossimo, merito anche della spinta proveniente dal territorio ed in particolare dal Pd provinciale e dagli amministratori locali. Alla fine Alfieri, salvo colpo di scena, ce la farà: concorrerà nel collegio uninominale del Cilento.

Intanto novità arrivano dal gruppo “Insieme” che vede uniti Psi, Verdi ed Area Civica. Anche il Cilento sarà rappresentato  con Annamaria Maiorano (candidata alla Camera), già candidata al consiglio comunale di Vibonati. Il 31 gennaio la presentazione ufficiale dei candidati.

Nelle fila del Movimento 5 Stelle, infine, prenderebbe sempre più corpo la candidatura (sempre alla Camera) di Franco Castiello, presidente Fondazione grande Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home