• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Diario di Anne Frank rivive in un musical della Compagnia Artisti Cilentani

Sarà messo in scena il prossimo 26 gennaio in occasione del Giorno della Memoria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Gennaio 2018
Condividi

Sarà messo in scena il prossimo 26 gennaio in occasione del Giorno della Memoria

«Non sono passati neanche cento anni, in fondo, da quando lei si è dovuta nascondere in quel rifugio ad Amsterdam. Molte guerre ancora ci circondano e l’odio sta tornando a serpeggiare in Europa, ma da quel palco e da quel rifugio Anne tende la mano al pubblico per dire di non avere paura, di credere ancora nell’umanità come fino alla fine ha fatto lei, perché senza i sogni e la speranza nulla potrà mai cambiare veramente»

Venerdì 26 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria (la ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime dell’Olocausto) la compagnia Artisti Cilentani ripropone, presso il teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, il musical “Anne Frank”, una messa in scena intensa ed emozionante che vede come protagonista una delle voci più conosciute della Shoah, un’icona tragica nota in tutto il mondo grazie alla traduzione del suo diario tradotto in sessanta lingue diverse.

Lo spettacolo (con testi e liriche di Simona La Porta e Alina Di Polito, protagonista e regista della rappresentazione) si avvale della direzione musicale del maestro Mauro Navarra con i costumi di Giovanna Rizzo e Carmela Saturno.

Sette gli attori protagonisti, Alina Di Polito (Anne Frank), Mariano Riccio (Otto Frank), Simona La Porta (Edith Frank), Rosita Celenta (Margot Frank) Gennaro Ciotola (Hermann Van Dann) Gioia Fusco (Auguste Van Daan) e Vincenzo Albano (Peter Van Daan) i quali faranno rivivere la vera storia di Anne, di quanto vissuto e provato durante la clandestinità, nel suo viaggio verso il campo di concentramento di Auschwitz e negli ultimi giorni della sua vita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.