Attualità

Salvo l’ospedale di Roccadaspide, Iuliano: premiato lavoro svolto dai sindaci

Il nosocomio ottiene 50 posti letto e mantiene i servizi

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

Il nosocomio ottiene 50 posti letto e mantiene i servizi

E’ in via di pubblicazione ufficiale il nuovo piano ospedaliero della Regione Campania, che dopo aver incassato il parere favorevole dei Ministeri dell’Economia e della Salute sarà appunto pubblicato sul BURC nei prossimi giorni.

Si consolida e si stabilizza definitivamente il presidio ospedaliero di Roccadaspide, che viene funzionalmente aggregato ai presidi di Eboli e Battipaglia, per costituire insieme il nuovo DEA di I° livello della provincia di Salerno.

In questo modo il presidio ospedaliero di Roccadaspide viene definitivamente inserito nella rete dell’emergenza urgenza con pronto soccorso ordinario e non più in deroga, con la previsione di 50 posti letto e il mantenimento di tutti i servizi sanitari che attualmente eroga (medicina generale, chirurgia, ortopedia e lungodegenza-riabilitazione funzionale), e con la previsione della riabilitazione cardiologica che rappresenterà un elemento fondamentale ed importante della nuova configurazione del presidio. Un presidio che assicurerà, così, servizi sanitari sempre più ottimali, con un miglioramento dei livelli essenziali di assistenza sanitaria per tutta la popolazione della Valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento.

A queste attività saranno aggiunti anche ulteriori ed importantissimi servizi sanitari, rientranti nella rete dell’assistenza sanitaria territoriale di cui al D.M. 99/16, con la previsione di un ospedale di Comunità con 10 posti letto, di una UCCP e di una RSA.

Si chiude così nel migliore dei modi una vicenda che tanto aveva tenuto in apprensione un intero territorio e che tante polemiche aveva innescato tra la popolazione.

“Si tratta di un risultato straordinario – commenta il sindaco Gabriele Iuliano – che premia il grandissimo lavoro svolto dai Sindaci in questo anno e mezzo, dall’intera struttura commissariale, dal Direttore Generale dell’ASL di Salerno e, in particolar modo, dal Governatore della Campania e commissario straordinario, On.le Vincenzo De Luca, che ancora una volta ha dato dimostrazione della grandissima serietà istituzionale e della straordinaria capacità di analisi, di governo e di soluzione dei problemi e criticità della regione Campania, portando a soluzione una vicenda delicatissima in una condizione oggettivamente proibitiva, a causa degli stringenti vincoli legati al commissariamento ministeriale”. “Rispetto all’impegno e alla sensibilità dimostrata – continua – non posso che esprimere tutto il mio apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto, oltre che il sentimento di profonda riconoscenza, mio personale e dell’intero territorio”.

“Un grandissimo ringraziamento, altrettanto convinto e doveroso – conclude Iuliano – va rivolto a tutti i Sindaci e agli Amministratori locali, che in maniera compatta e con grande senso di responsabilità hanno profuso un impegno massimo ed offerto una piena condivisione in questa giusta rivendicazione portata all’attenzione dei vertici regionali, che premia un territorio a sud di Salerno fortemente disagiato e che presenta gravi criticità, ma che da questo buon risultato può trovare quello slancio e quell’entusiasmo necessario per innescare un definitivo processo di crescita e di sviluppo, indispensabile ed auspicato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home