Attualità

Opportunità di Servizio Civile Europeo per tre giovani cilentani

Sarà possibile grazie all’Associazione giovanile Cilento Youth Union

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

Sarà possibile grazie all’Associazione giovanile Cilento Youth Union

“Ce lo chiede l’Europa”. Per l’Associazione giovanile Cilento Youth Union, l’ormai famigerato refrain non suona soltanto come un’inesorabile e severa sirena. Diventa piuttosto una chiamata mobilitante, una leva originale ed efficace rivolta a giovani volitivi, pronti a cogliere un’opportunità entusiasmante. E così, sulla base delle risorse messe a disposizione dal Programma Europeo Erasmus Plus, contando sulla solida collaborazione con gli andalusi di Arrabàl, l’organizzazione cilentana selezionerà ed invierà in Spagna tre giovani, auspicabilmente cilentani, per la partecipazione, in qualità di volontari europei, al progetto “(Bioconstrucción + Innovación + Jóvenes)”, focalizzato sui temi della bioedilizia e del riciclo creativo.

L’iniziativa rappresenta una formidabile occasione di crescita personale, sia nella dimensione umana che civile. Le attività progettuali mirano a promuovere e diffondere la conoscenza sulla bio-edilizia e sul riciclo, attivando laboratori di formazione sulle tecniche applicative rivolti ad utenti locali e favorendo, così, la consapevolezza dei vantaggi che ne scaturiscono, in termini di sostenibilità ambientale ed economica. Il servizio, della durata di due mesi, a partire dal 1 Marzo, si svolgerà a Malaga e in alcuni comuni della provincia. Minimi saranno i costi a carico dei partecipanti, che riceveranno, gratuitamente, vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e formazione, oltre al rimborso delle spese di viaggio, inclusi i trasporti locali, ed una diaria mensile forfettaria. I volontari, inoltre, avranno diritto al riposo settimanale e ai giorni di “ferie”.

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea, all’interno di Erasmus Plus, con l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani, certificandone l’acquisizione mediante lo strumento dello Youth Pass. Consente ai cittadini o residenti negli Stati Europei, dai 17 ai 30 anni, di vivere, per una durata massima di 12 mesi, un’esperienza di volontariato internazionale all’estero, prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Lo SVE è aperto a tutti: non esistono infatti requisiti discriminatori per poter partecipare, né titoli di studio, né di cittadinanza (è sufficiente la residenza legale nel Paese di partenza).

L’Associazione Cilento Youth Union, attiva dal 2015 e con sede a Rofrano, promuove l’organizzazione nel Cilento di scambi culturali giovanili e di campi di volontariato internazionali. Da più di un anno, è tra le pochissime organizzazioni campane accreditate dall’Agenzia Nazionale Giovani, per l’invio di volontari italiani all’estero e per il coordinamento di progetti SVE. La sua mission si svolge, in maniera preferenziale, a favore delle comunità insediate nelle aree interne e rurali del territorio. In coerenza con la stessa linea strategica, i criteri di selezione dei volontari destinati in Spagna avvantaggiano i giovani residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, rispetto ai quali risulta urgente predisporre ed attuare un piano gestione, rigenerazione e valorizzazione dell’ingente patrimonio edilizio esistente, sempre più minacciato dalla dinamica di spopolamento e destinato all’incuria, in assenza di interventi di lungo respiro.

Per partecipare alla selezione, si invita a visitare la pagina facebook Cilento Youth Union #YouCilento, ove sono disponibili la call e lo specifico modulo di domanda. E’ possibile candidarsi entro le ore 24 di martedì, 6 Febbraio 2018. L’info pack ed maggiori informazioni possono essere richieste scrivendo a cilentoyu@gmail.com oppure rivolgendosi ai contatti indicati nella call.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home