• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comune del Vallo di Diano avvia il recupero coattivo di 12000 euro di sanzioni non pagate

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 24 Gennaio 2018
Condividi

Si tratta in particolar modo di multe per violazioni al codice della strada

San Rufo – l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Marmo ha avviato la procedura per il recupero coattivo delle sanzioni amministrative comminate per violazione al Codice della Strada nel 2012 e che non sono state pagate nei termini previsti dalla legge. La somma da recuperare ammonta a poco più di dodicimila euro. Con una determina dell’Area Vigilanza del Comune sono stati approvati i ruoli coattivi per il recupero delle sanzioni. L’Ufficio di Polizia Municipale ha elaborato il file informatico delle sanzioni amministrative non pagate e lo ha trasmesso a Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nello specifico visto che  il pagamento non è avvenuto nel termine di 60 giorni dalla notificazione del verbale di contestazione e non è stato proposto ricorso o opposizione, il verbale stesso costituisce titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione amministrativa edittale e per le spese di procedimento. Nello specifico si tratta di 80 sanzioni suddivise in 67 per violazioni al Codice della Strada per un importo totale pari a 4.666 euro e 13 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari 5.690 euro. Sono diversi i Comuni che si vedono costretti periodicamente a ricorrere al recupero coattivo delle sanzioni amministrative comminate e non pagate per evitare che le stesse possano andare in prescrizione. In base ad una stima approssimativa complessivamente ogni anno in tutti i comuni del Vallo di Diano l’importo di contravvenzioni elevate dalla Polizia Municipale e non pagate ammonta a circa centomila euro. Cifre che invece si quintuplicano se riferite alle imposte comunali non pagate dai cittadini e per le quali i Comuni sono costretti, dopo una serie di solleciti, a ricorrere alla riscossione coattiva con l’aggravio di spese che ne consegue per chi non ha pagato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:san rufo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.