In Primo Piano

Convegno a Padula: prevenzione e contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo

L'incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2018

L’incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

Nella mattinata di domani, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Certosa di San Lorenzo a Padula, si terrà un convegno sulla prevenzione e il contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo. Sarà una giornata di sensibilizzazione su temi che sono oramai quotidianamente al centro del dibattito anche, purtroppo, per i sempre più frequenti episodi che riguardano adolescenti e, spesso, anche minori.
Il compito di introdurre e moderare il convegno sarà affidato a Vincenzo Maria Pinto, referente dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo.
I saluti di rito saranno affidati a Liliana Ferzola, Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, a Paolo Imparato, Sindaco di Padula, a S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro e a Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.
Gli interventi saranno molteplici. Aprirà i lavori Rosa Maria Zampetti, Dirigente del settore adolescenza Asl Salerno. A seguire, interverranno Aldo Diavoletto, psichiatra per l’infanzia e l’adolescenza del dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno, Pasquale Errico, Questore di Salerno, Roberta Manzo, Ispettore polizia postale e delle comunicazioni, Giuseppe Cicalese, Consigliere politico del Presidente della Provincia di Salerno per i fondi diretti ed indiretti, Mariarosaria Vitiello, Consigliere politico del Presidente della Provincia per le politiche culturali, educative e scolastiche, Luisa Franzese, Direttore generale USR Campania. Chiuderà il convegno Lucia Fortini, Assessore Regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Torna alla home