Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fiv e Unisa avviano accordo di collaborazione scientifica

Sottoscritto ieri presso la Lega Navale di Salerno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Gennaio 2018
Condividi

Sottoscritto ieri presso la Lega Navale di Salerno

Il Comitato della V Zona della Federazione Italiana Vela ha sottoscritto ieri sera, presso la sede della Lega Navale a Salerno, un protocollo d’intesa con il Centro Interdipartimentale di Economia del Lavoro e di Politica Economica (CELPE) dell’Università degli Studi di Salerno, finalizzato ad avviare un progetto pilota con il mondo universitario per focalizzare al meglio il mondo sportivo della vela, dal punto di vista strettamente economico, sociale e statistico, attraverso le attività svolte dai circoli affiliati.

L’accordo è stato siglato dal presidente del Comitato della V Zona della FIV, Francesco Lo Schiavo, e dal direttore del CELPE, il professore Adalgiso Amendola.

«L’esigenza di approfondire elementi caratteristici dell’offerta dello sport velico in Campania rientra nelle competenze del Comitato di Zona che, rappresentando la Federazione Italiana Vela in Campania, – spiega il presidente Francesco Lo Schiavo – ha ritenuto strategico proporre un’intesa al CELPE per migliorare la qualità degli studi specialistici riguardanti il mondo velico, questa volta con un focus prettamente economico, sociale e statistico».

Le ricerche saranno articolate in primis attraverso l’analisi dell’offerta dei servizi, descrivendo l’articolazione dell’offerta di corsi ed attività veliche proposta dai circoli cercando di valutarne efficienza ed efficacia rispetto agli scopi statutari della FIV e del circolo stesso. Complementare all’analisi dell’offerta è l’analisi delle caratteristiche socio-economiche di chi si avvicina o prende parte stabilmente alle attività veliche, nonché delle sue aspettative. Infine, si passerà all’analisi della governante dell’organizzazione e delle risorse, che ha come scopo finale la valutazione dell’adeguatezza della governance, dell’organizzazione e delle risorse dei circoli sia ai loro scopi statutari sia agli scopi statutari della FIV.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.