Attualità

Massi sulla Mingardina, subito intervento di sistemazione

Problemi al traffico veicolare

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2018

Problemi al traffico veicolare

Nella giornata di ieri una pioggia di massi ha interessato il tratto della Mingardina che va dal bivio della strada provinciale 66, meglio nota come ‘Ciglioto’, e il bivio che conduce a San Severino di Centola. Le pietre sono state subito rimosse e la strada non è stata interdetta al traffico. Situazione differente quella invece registrata oggi, mercoledì 17 gennaio, lungo la strada provinciale 66 ‘Ciglioto’ che collega la Mingardina con la frazione Licusati del Comune di Camerota.

L’arteria collega la frazione di Licusati con la strada Mingardina. Alcuni massi si sono staccati dalla montagna precipitando sull’asfalto. Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi comunale. Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ha allertato il Coc (Centro Operativo Comunale) che si è precipitato sul posto con uomini e mezzi. La strada è stata prontamente chiusa. Oltre al Coc e all’Amministrazione comunale, sul posto sono arrivati i vigili urbani del comando di Camerota agli ordini del capitano Annamaria Adinolfi.

«Prima di tutto la sicurezza dei cittadini – ha affermato il primo cittadino -. Nelle prossime ore i tecnici verificheranno il da farsi. Abbiamo già contattato il geologo e i rocciatori che arriveranno in zona appena il maltempo si sarà placato per effettuare un sopralluogo e fare la conta dei danni».

Oltre ai tecnici, agli operai e all’Amministrazione Comunale, sul posto sono presenti anche i Vigili Urbani di Camerota agli ordini del comandante Annamaria Adinolfi.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home