Attualità

Giungano, presentato il progetto Erasmus + Sport “Sport is your health, sport is your life”

Saranno realizzate attività sportive e laboratori

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2018

Panorama Giungano

Saranno realizzate attività sportive e laboratori

Ieri mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Giungano, si è tenuta la presentazione del progetto Erasmus + Sport “Sport is your health, sport is your life”, coordinato dall’Avis Comunale di Giungano, in partenariato con l’associazione “The Change is in you” di Tryavna- Bulgaria e con “Association of Paraplegics, Tetraplegics and Phisical Disabled of Kavala”, proveniente da Kavala- Grecia.

Il progetto persegue gli obiettivi della politica europea in materia di sport e salute e mira a promuovere e a sviluppare l’educazione e le competenze trasversali, attraverso lo sport, come parte integrante delle competenze chiave della cittadinanza europea, sottolineando l’importanza dell’apprendimento dei programmi per la prevenzione delle malattie e per la promozione della salute.
Il progetto persegue anche gli obiettivi della Carta olimpica; il presidente Ennio Francia, infatti, ha sottolineato l’importanza di iniziative simili e dello sport in genere, come mezzi per eliminare qualsiasi discriminazione di nazionalità, di razza, di religione, di orientamento politico.

Nel corso della conferenza, sapientemente moderata dalla prof. Ester Santomauro, le europrogettiste, l’Avv. Lucia Alfieri e l’Avv. Serena Vaina, nel sottolineare l’importanza dell’attuazione dei programmi europei e la rilevanza di progetti simili per piccole realtà come quella di Giungano, hanno invitato i giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni e i volontari nell’ambito della gioventù, a candidarsi al concorso per la selezione dei partecipanti alle attività sportive e ai numerosi laboratori che saranno realizzati nell’ambito del progetto.

Nel mese di ottobre 2018, l’Avis Comunale di Giungano, rappresentata dallo staff e da 2 volontari selezionati, farà visita all’organizzazione greca a Kavala; nel marzo 2019, invece, il presidente e i volontari si recheranno in Bulgaria, per conoscere metodi e pratiche promossi dalle associazioni partner.

All’incontro, hanno partecipato anche il Sindaco f.f. Cav. Giuseppe Orlotti, il Vice Presidente della Provincia di Salerno, Avv. Luca Cerretani, il Sindaco di Torcghiara, Avv. Massimo Farro, nonchè i Presidenti delle associazioni partners, George Konsoulas e Stanimir Chukov, che, nel ringraziare il presidente dell’Avis Comunale di Giungano, per la grande opportunità loro offerta, hanno auspicato di poter intraprendere un rapporto di collaborazione anche futura, nell’attuazione di altri progetti e nella promozione di altri programmi europei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Torna alla home