Attualità

Capaccio Paestum in lutto per la prematura morte di Davide Di Lascio

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2018

Un malore improvviso ha stroncato la vita del giovane imprenditore caseario

La morte ha bussato alla sua porta all’improvviso, in una fredda sera d’inverno, lasciando nel dolore e nello sconforto i suoi familiare e i suoi tantissimi amici. L’ambulanza è arrivata di corsa, a sirene spiegate, ma non è ripartita. E tutti, nelle tante case che popolano il centro di Capaccio Scalo, hanno capito che doveva essere successo qualcosa di brutto.

Se n’è andato così, a soli 43 anni, a causa di un arresto cardiaco, Davide Di Lascio. L’ennesimo  giovane volato in cielo in questo inizio di 2018 che nella Città dei Templi sembra essere cominciato sotto il peggiore degli auspici. Imprenditore del settore caseario e turistico, Davide era molto conosciuto a Capaccio Paestum dove la notizia ha iniziato a diffondersi pochi minuti dopo la sua scomparsa. Era un ragazzo semplice, Davide, sempre cordiale e disponibile con tutti. Insieme al fratello Enrico era alla guida dell’azienda casearia di famiglia, un’attività che aveva ereditato e imparato dal papà Angelo, tra i capostipiti del settore caseario assieme ai suoi fratelli.

Tanti sono i messaggi che in queste ore si stanno diffondendo su Facebook in suo ricordo. Tanti gli amici che lo ricordano come un ragazzo buono, amico di tutti.

Chi desidera dargli l’ultimo saluto, potrò farlo domani, alle 9.30, nella Chiesa di San Vito a Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home