• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prodotti tipici nei piccoli comuni la Provincia di Salerno รจ leader

Il Cilento traina con le sue produzioni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 11 Gennaio 2018
Condividi

Il Cilento traina con le sue produzioni

La provincia di Salerno, con lโ€™entroterra cilentano, custodisce un patrimonio immenso di prodotti tipici, il piรน ricco della regione Campania. Eโ€™ quanto emerge dal Report di Coldiretti sui prodotti tipici dei comuni con meno di 5mila abitanti. Nei 338 comuni in Campania al di sotto dei 5mila abitanti (il 61,45 del totale dei comuni della regione) vengono prodotte 17 tipicitร  di cui 10 dop e 7 igp, dieci nella sola provincia di Salerno. Si tratta del Fico Bianco del Cilento, del carciofo Igp di Paestum, del limone Costa dโ€™Amalfi, del Marrone di Roccadaspide, della mela annurca campana, della Tonda di Giffoni, ma anche del Caciocavallo silano, il dop colline salernitane, la mozzarella di bufala, la ricotta.

“Lโ€™enogastronomia รจ una grande protagonista del nuovo modello di sviluppo turistico della provincia di Salerno – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno Vittorio Sangiorgio – in unโ€™offerta sempre piรน richiesta dai turisti basata sulla qualitร  e sul buon vivere. Negli ultimi anni, lโ€™agricoltura dei piccoli comuni ha puntato sulla specializzazione di produzioni tipiche di pregio che ha portato ad una vera e propria โ€œrivoluzione culturaleโ€, dando vita a un modello piรน maturo di turismo rurale. Oggi, dunque, l’enogastronomia non รจ soltanto una tradizione da conservare ma puรฒ e deve diventare un volano per lo sviluppo turistico ed economico dei nostri territori dell’entroterra, ricchi di arte, storia, cultura, natura ma anche di buona cucina e di prodotti Dop e Igp.

Ed รจ oggi anche l’unico modo per evitare lo spopolamento di intere fette di territorio”. Una risorsa custodita fuori dai tradizionali circuiti turistici che potrร  ora essere finalmente tutelata e promossa grazie alla nuova legge n.158/17 che contiene misure per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico dei piccoli borghi.

TAG:coldirettiprodotti tipiciultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, tamponamento allโ€™ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attivitร 

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto allโ€™abusivismo…

Municipio Eboli

Accordo raggiunto all’ASSI Sele Inclusione S3: sospeso lo stato di agitazione degli assistenti sociali

Scongiurate le proteste: raggiunto un accordo tra sindacati e ASSI Sele Inclusione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.