Attualità

Prodotti tipici nei piccoli comuni la Provincia di Salerno è leader

Il Cilento traina con le sue produzioni

Katiuscia Stio

11 Gennaio 2018

Il Cilento traina con le sue produzioni

La provincia di Salerno, con l’entroterra cilentano, custodisce un patrimonio immenso di prodotti tipici, il più ricco della regione Campania. E’ quanto emerge dal Report di Coldiretti sui prodotti tipici dei comuni con meno di 5mila abitanti. Nei 338 comuni in Campania al di sotto dei 5mila abitanti (il 61,45 del totale dei comuni della regione) vengono prodotte 17 tipicità di cui 10 dop e 7 igp, dieci nella sola provincia di Salerno. Si tratta del Fico Bianco del Cilento, del carciofo Igp di Paestum, del limone Costa d’Amalfi, del Marrone di Roccadaspide, della mela annurca campana, della Tonda di Giffoni, ma anche del Caciocavallo silano, il dop colline salernitane, la mozzarella di bufala, la ricotta.

“L’enogastronomia è una grande protagonista del nuovo modello di sviluppo turistico della provincia di Salerno – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno Vittorio Sangiorgio – in un’offerta sempre più richiesta dai turisti basata sulla qualità e sul buon vivere. Negli ultimi anni, l’agricoltura dei piccoli comuni ha puntato sulla specializzazione di produzioni tipiche di pregio che ha portato ad una vera e propria “rivoluzione culturale”, dando vita a un modello più maturo di turismo rurale. Oggi, dunque, l’enogastronomia non è soltanto una tradizione da conservare ma può e deve diventare un volano per lo sviluppo turistico ed economico dei nostri territori dell’entroterra, ricchi di arte, storia, cultura, natura ma anche di buona cucina e di prodotti Dop e Igp.

Ed è oggi anche l’unico modo per evitare lo spopolamento di intere fette di territorio”. Una risorsa custodita fuori dai tradizionali circuiti turistici che potrà ora essere finalmente tutelata e promossa grazie alla nuova legge n.158/17 che contiene misure per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico dei piccoli borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Torna alla home