Eventi

A Palazzo Sant’Agostino la Mostra “Segadores” di Josè Ortega

Bosco, Matera e la Provincia di Salerno nel nome del “pintor”

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2018

José Ortega

Bosco, Matera e la Provincia di Salerno nel nome del “pintor”

Lunedì 15 gennaio 2018, ore 17, nella splendida sede della Provincia di Salerno, apertura della Mostra “Segadores” di José Garcia Ortega, nell’ambito delle iniziative di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. Le 20 opere rimarranno in esposizione nella cittá delle “Luci d’artista” e saranno visitabili fino al 31 Gennaio nei saloni di Palazzo Sant’Agostino.

Josè Ortega, allievo ed amico di Picasso, “fu rappresentante del realismo sociale della Guerra civile spagnola – dichiara il Sindaco Ferdinando Palazzo – ed ha vissuto a lungo tra Bosco e Matera; da qui la necessità di unire le forze tra i due luoghi del Sud in cui Ortega visse gli ultimi vent’anni della sua vita, per proporre in Europa, le opere e la testimonianza che ha lasciato il grande pittore spagnolo”.

Alla “prima” parteciperanno il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, il Consigliere Provinciale e Vicesindaco di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il Consigliere Regionale Enzo Maraio (l’evento beneficia del Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Campania), il Presidente della Fondazione Filiberto Menna (partner dell’evento) Claudio Tringali, i Sindaci dei Comuni di San Giovanni a Piro e Matera Ferdinando Palazzo e Raffaello De Ruggieri, la direttrice del Museo Ortega Anna Maria Vitale. Curatore della Mostra sarà Franco Maldonato, avvocato e storico.

Una grande alleanza artistica tra il Comune di San Giovanni a Piro, la Provincia di Salerno e la Cittá di Matera, per testimoniare la bellezza, la suggestione ed il valore universale della poetica artistica del “pintor”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home