Cilento

Serie D, pari casalingo della Gelbison con l’Acireale

La gara si disputava a porte chiuse

Costabile Pio Russomando

7 Gennaio 2018

La gara si disputava a porte chiuse

Nel deserto del Morra (la gara si giocava a porte chiuse) la Gelbison disputa una buona gara a cospetto dell’Acireale, ma non va oltre il pareggio.

I rossoblu iniziano bene, facendo un buon possesso palla, ma sprecano troppo in fase di impostazione. Il merito va anche alla squadra siciliana, arcigna e grintosa soprattutto sulla mediana.
Il risultato si sblocca solo su rigore: è la mezz’ora quando De Luca viene atterrato in area e l’arbitro indica il dischetto. A trasformare il penalty ci pensa il solito Manzillo che spiazza Barbieri.
A questo punto l’Acireale si sveglia e impiega appena dieci minuti per trovare il gol del pari con Alvarez che di testa su assist di Sciannamè beffa la retroguardia vallese.
Sull’1 a 1 si va negli spogliatoi.

Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo e al 12′ la Gelbison mette di nuovo la testa avanti, ancora con Manzillo e ancora su calcio piazzato, questa volta su punizione dal limite della lunetta dell’area di rigore. Il vantaggio dura una manciata di minuti perché 20′ la squadra di Infantino pareggia, con il giovane Tribulato.

A questo punto la gara cala di intensità, mister De Felice prova a ravvivarla inserendo Passaro per De Luca, ma cambia poco. Il finale è 2 a 2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home