Cilento

Serie D, pari casalingo della Gelbison con l’Acireale

La gara si disputava a porte chiuse

Costabile Pio Russomando

7 Gennaio 2018

La gara si disputava a porte chiuse

Nel deserto del Morra (la gara si giocava a porte chiuse) la Gelbison disputa una buona gara a cospetto dell’Acireale, ma non va oltre il pareggio.

I rossoblu iniziano bene, facendo un buon possesso palla, ma sprecano troppo in fase di impostazione. Il merito va anche alla squadra siciliana, arcigna e grintosa soprattutto sulla mediana.
Il risultato si sblocca solo su rigore: è la mezz’ora quando De Luca viene atterrato in area e l’arbitro indica il dischetto. A trasformare il penalty ci pensa il solito Manzillo che spiazza Barbieri.
A questo punto l’Acireale si sveglia e impiega appena dieci minuti per trovare il gol del pari con Alvarez che di testa su assist di Sciannamè beffa la retroguardia vallese.
Sull’1 a 1 si va negli spogliatoi.

Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo e al 12′ la Gelbison mette di nuovo la testa avanti, ancora con Manzillo e ancora su calcio piazzato, questa volta su punizione dal limite della lunetta dell’area di rigore. Il vantaggio dura una manciata di minuti perché 20′ la squadra di Infantino pareggia, con il giovane Tribulato.

A questo punto la gara cala di intensità, mister De Felice prova a ravvivarla inserendo Passaro per De Luca, ma cambia poco. Il finale è 2 a 2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home