Eventi

La cultura è gratis! Il 7 gennaio ingresso gratuito nelle aree archeologiche

Ecco le aree archeologiche e i musei che sarà possibile visitare

Luisa Monaco

5 Gennaio 2018

Ecco le aree archeologiche e i musei che sarà possibile visitare

Torna #domenicalmuseo, l’iniziativa del Mibact che permette ogni prima domenica del mese di visitare gratuitamente le aree archeologiche e i musei italiani. Anche il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano offre diverse opportunità, con tante iniziative in programma per l’occasione.

Aderiscono il Parco Archeologico di Elea Velia, il Museo Archeologico di Atena Lucana, quello di Volcei di Buccino, il Parco e il Museo Archeologico di Paestum e la Certosa di San Lorenzo a Padula.

A Paestum, in particolare, si terrà anche il primo appuntamento dell’anno riservato alle famiglie. Per l’intero anno, ogni prima e terza domenica del mese mese, alle ore 11.30 e alle ore 16.30, si terrà #FamilyLabPaestum, un laboratorio che condurrà tutta la famiglia alla scoperta dell’antica storia della città di Paestum. Prima i partecipanti saranno guidati lungo un breve itinerario a tema, poi prenderanno parte a un laboratorio creativo nel quale potranno realizzare disegni o sculture. L’intera attività durerà un’ora.
Il tema sarà diverso diverso da un appuntamento all’altro. Le foto delle “piccole opere” entreranno a far parte di un album dedicato da sfogliare on line sulla pagina facebook del Parco Archeologico di Paestum nella sezione dedicata all’evento. Il costo del laboratorio è di 3 euro da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco Archeologico di Paestum (che per domenica 7 gennaio, come detto, è gratuito). Chi è in possesso dell’abbonamento Paestum Mia e chi ha meno di 18 anni paga solo il costo del laboratorio. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione alle mail pae.didattica@beniculturali.it o info@lenuvole.it oppure telefonando al numero 0812395653 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.
Anche nel 2018, ogni prima domenica del mese si terrà l’iniziativa “Il Sentiero degli Argonauti”, realizzata grazie alla collaborazione di Legambiente Paestum: una piacevole passeggiata dai templi al mare attraverso un percorso tra archeologia, storia e paesaggio che da quest’anno si arricchirà di pannelli informativi. Inoltre nel museo è possibile visitare le mostre “Action painting rito & arte nelle tombe dipinte di Paestum” e “Le armi di Athena. Il santuario settentrionale di Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home