Attualità

Camerota, approvato il regolamento per l’adozione di cani randagi ritrovati sul territorio comunale

Ecco le disposizioni

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2018

Ecco le disposizioni

E’ stato approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale che si è tenuto a Camerota il 29 dicembre 2017. Il regolamento, fortemente voluto dall’assessore Vincenza Perazzo, disciplina l’affidamento dei cani randagi ritrovati sul territorio comunale e ospitati presso le strutture deputate alla custodia e cura convenzionate con il Comune di Camerota. Il regolamento è, inoltre, finalizzato all’incentivazione dell’affidamento dei cani, allo scopo di far decrescere il sovraffollamento presso la struttura di ricovero e migliorare, al contempo, il benessere degli animali.

 

Modalità di adozione

Tutti i cani randagi di proprietà del Comune nonché quelli ospitati presso le strutture convenzionate possono essere adottati da privati, enti e associazioni che ne facciano richiesta.

La richiesta di adozione è subordinata alle seguenti condizioni:

  • I richiedenti o, nel caso di enti associazioni o gruppo di persone, i responsabili abbiano compiuto il 18° anno di età ovvero, in caso di minore, gli esercenti la potestà genitoriale rilascino apposito atto di assenso e contestuale assunzione di responsabilità e che non abbiano, in corso o definiti, procedimenti amministrativi o penali per maltrattamento o malgoverno di animali;
  • Le persone di cui alla precedente lettera a) dichiarino e s’impegnino: a garantire il benessere del cane presso la propria abitazione o altro luogo idoneo ad ospitarlo, in relazione alla taglia e alle esigenze proprie della razza; a far ispezionare il cane e i luoghi di ricovero dai funzionari delegati dall’Amministrazione Comunale o, in mancanza da questi ultimi dagli organi già preposti alla vigilanza come il Servizio Veterinario Nazionale e la Polizia Locale competente per territorio;
  • Chiunque sia interessato ad un’adozione, potrà acquisire informazioni sul sito Web del Comune di Camerota dove sarà istituita un’apposita banca dati online con le foto e le caratteristiche dei cani che possono essere adottati.
  • I soggetti disponibili a ricevere in adozione un cane randagio ricoverato presso il canile convenzionato dovranno, attraverso le procedure rese pubbliche sul sito internet istituzionale, rivolgere apposita istanza al Comune di Camerota.

L’adozione del cane può avvenire:

  • In forma definitiva, qualora il proprietario non lo abbia reclamato entro sessanta giorni dall’accalappiamento;
  • In forma temporanea, prima che sia decorso il termine di sessanta giorni dall’accalappiamento, solo se gli affidatari si impegnano a restituire il cane al proprietario che ne facesse richiesta entro il termine di cui alla lettera a).
  • E’ consentita l’adozione condivisa tra più soggetti i quali, previa identificazione di un responsabile, assumeranno congiuntamente gli oneri derivanti dall’adozione;
  • L’adozione del cane non può avvenire se prima il Servizio Veterinario dell`ASL non abbia accertato l’effettivo stato sanitario del cane.
  • Nel caso di più richieste per lo stesso cane si procederà dando la priorità:
  1. ai residenti nel Comune di Camerota;
  2. in ordine cronologico di domande.
  • Non è consentita, per le persone fisiche, l’adozione di più di due cani contemporaneamente.

Agevolazioni

Il Comune di Camerota riconoscendo la funzione sociale dell’affidamento dei cani randagi, prevede il

riconoscimento di un contributo determinato con apposita Deliberazione della Giunta Comunale che terrà

conto della taglia dei cani e nel rispetto della capacità finanziaria.

Il Regolamento entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione all`albo pretorio on line e sarà pubblicato nell`apposita sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune di Camerota-Sottosezione “Atti Generali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home