Cilento

Dal Pd provinciale via libera alla candidatura di Franco Alfieri alla Camera

Si attende l'ok definitivo del Pd nazionale

Gennaro Maiorano

4 Gennaio 2018

Si attende l’ok definitivo del Pd nazionale

L’ex sindaco di Agropoli Franco Alfieri ottiene il via libera dal Pd provinciale per la candidatura al Parlamento. E’ quanto emerso ieri al termine di un incontro al quale hanno preso parte amministratori locali ed iscritti al partito e il coordinatore Vincenzo Luciano. Quest’ultimo aveva avviato una serie di consultazioni per stilare la lista delle candidature in vista delle elezioni del 4 marzo.

Tra i nomi più in bilico vi era appunto quello di Alfieri. Se da un lato, infatti, l’ex sindaco di Agropoli vantava un grande consenso sul territorio, dall’altro il suo nome era stato più volte contestato per una serie di procedimenti giudiziari in cui era stato coinvolto. Ciò lo aveva costretto a ritirare anche la sua candidatura alle regionali, ma ora il capo della segreteria di De Luca non è disposto a fare un passo indietro. Il Partito Democratico salernitano, quindi, gli ha dato ampia fiducia. L’ultima parola, però, spetta al Pd nazionale.

“In una partecipata riunione presso la sede del partito democratico di Salerno un applauso spontaneo di condivisione ha salutato la proposta di candidatura di Franco Alfieri alla Camera dei Deputati. Ora attendiamo fiduciosi il visto finale della segreteria nazionale per la candidatura ufficiale. Mi complimento con il segretario Vincenzo Luciano per equilibrio e ponderazione nelle non facili scelte, cui affidiamo il compito di sostenere la proposta in tutte le sedi del partito nelle prossime ore”. Questo il commento di Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home