Global

Benvenuto 2018! Tutti i numeri del nuovo anno

Date e curiosità del nuovo anno

Redazione Infocilento

1 Gennaio 2018

Date e curiosità del nuovo anno

Il nuovo anno è arrivato! E’ il 2018, il 4714 secondo il calendario cinese, il 1439 per quello islamico che però hanno sistemi di calcolo diversi dal calendario gregoriano.

Sarà l’anno dei mondiali di calcio senza l’Italia, della presidenza europea di Bulgaria prima ed Austria poi, di un nuovo sistema di calcolo per il chilogrammo.

Ma procediamo con ordine: il primo evento del 2018 sarà a marzo. Il giorno 4, infatti, ci saranno le elezioni politiche. Giugno, invece, sarà importante per per la scienza: l’agenzia spaziale giapponese raggiungerà l’asteroide 162173 Ryugu; la compagnia privata OceanGate Expeditions salperà da Terranova per la più completa spedizione subacquea all’esplorazione, mappatura e studio del relitto del Titanic. Ad ottobre parte il satellite europeo per l’esplorazione di Mercurio, BepiColombo.
A Novembre si terrà la Conferenza Internazionale su pesi e misure.

Tra gli eventi sportivi i Giochi Olimpici Invernali in Corea del Sud, i mondiali di calcio in Russia, i campionati mondiali di Pallavolo, i XVIII giochi del Mediterraneo.

Passiamo al calendario:

6 gennaio Epifania o La Befana sabato
13 febbraio Martedì Grasso martedì 45
14 febbraio San Valentino mercoledì
19 marzo Festa di San Giuseppe lunedì
25 marzo Le Palme o Domenica delle Palme domenica
25 marzo Ora Legale domenica
1 aprile Pasqua 2018 domenica
2 aprile Lunedì dell’Angelo o Pasquetta lunedì
25 aprile Anniversario della Liberazione mercoledì
1 maggio Festa dei Lavoratori o Festa del Lavoro martedì
13 maggio Festa della Mamma domenica
20 maggio Pentecoste domenica
21 maggio Lunedì di Pentecoste lunedì
2 giugno Festa della Repubblica sabato
15 agosto Ferragosto o Assunzione mercoledì
28 ottobre Ora Solare domenica
1 novembre Ognissanti o Tutti i Santi giovedì
2 novembre Giorno dei Morti venerdì
4 novembre Giorno dell’Unità Nazionale domenica
8 dicembre Immacolata Concezione sabato
25 dicembre Natale martedì
26 dicembre Santo Stefano mercoledì
31 dicembre San Silvestro lunedì

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home