Cronaca

Polla: risarcimento irregolare, la Cassazione respinge il ricorso del Comune

Erminio Cioffi

26 Dicembre 2017

Il Comune aveva chiesto un risarcimento di 38mila euro

Polla – La Corte di Cassazione respinge il ricorso del Comune di Polla per ottenere la revisione della sentenza della Corte di Appello di Salerno che aveva confermato quella di primo grado con la quale era stata rigettata la domanda del Comune di Polla per un risarcimento di trentottomila euro da parte del titolare di una impresa di autodemolizione. Tale somma sarebbe stata spesa dal Comune per l’attività di smaltimento dei rifiuti prodotti dall’impresa di autodemolizioni nonché per il ripristino dello stato dei luoghi che sarebbero stati inquinati, mediante l’abusivo deposito di materiali derivanti dall’attività.
Il Tribunale in primo grado aveva rigettato la domanda e la Corte di Appello di Salerno, pronunciandosi sull’impugnazione del Comune, aveva confermato la decisione di rigetto motivandola con il fatto che gli elementi indiziari raccolti a carico del titolare dell’impresa di autodemolizione, risultanti dagli accertamenti eseguiti dal comando dei vigili urbani e dagli agenti del Corpo forestale dello Stato, non erano “contrassegnati da necessaria incisività probatoria” in funzione della prova che l’intero quantitativo di rifiuti fosse riconducibile al titolare dell’attività e che inoltre in relazione al quantitativo di rifiuti rinvenuti la documentazione prodotta, in particolare, la delibera di Giunta relativa all’affidamento delle operazioni di rimozione e smaltimento rifiuti, nonché le fatture e i documenti di trasporto emessi dall’impresa cui tali operazioni erano state affidate, non era idonea a dimostrare che l’intera spesa di cui si chiedeva il rimborso pari circa 38.000 euro fosse addebitabile al titolare dell’attività di autodemolizione.
La Cassazione ha respinto tutti i motivi inseriti nel ricorso presentato dal Comune ritenendo quindi corrette le valutazioni effettuate dai giudici di primo grado e di appello. Questi ultimi hanno ritenuto che sebbene all’esito degli accertamenti compiuti dai vigili urbani e dagli agenti del Corpo forestale, fossero stati rinvenuti, tra i rottami dei veicoli abbandonati, alcuni documenti riferibili all’impresa di autodemolizioni, tuttavia tali accertamenti non erano sufficienti per imputare alla ditta l’intero quantitativo di rifiuti da autodemolizione rinvenuto nei luoghi poi bonificati e inoltre la documentazione sulle spese per la bonifica non prova che l’intera spesa effettuata fosse effettivamente addebitabile al convenuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Torna alla home