Cilento

Capaccio Paestum, è ufficiale: istituita l’imposta di soggiorno

"Così garantiamo più servizi per i turisti"

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2017

“Così garantiamo più servizi per i turisti”

Valorizzare maggiormente le bellezze del territorio, offrire migliori e maggiori servizi ai numerosi turisti che frequentano Capaccio Paestum. Il Comune di Capaccio Paestum ha così deciso di istituire, a partire dal 2018, un’ imposta di soggiorno, il cui  gettito sarà destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive.

L’imposta di soggiorno sarà a carico di coloro che alloggeranno nelle strutture ricettive situate nel territorio comunale di Capaccio Paestum, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo.

Dopo la decisione di istituire tale contributo, il prossimo passaggio prevede l’approvazione in Consiglio Comunale del “Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno”.

L’applicazione dell’imposta avverrà dal primo aprile al trentuno ottobre. Per la restante parte dell’anno (dal primo novembre al trentuno marzo), le tariffe previste saranno ridotte del 50%.

Le tariffe saranno così strutturate:

Strutture alberghiere: 1,50€ al giorno per persona negli alberghi a 1 e a 2 stelle; 2€ al giorno per persona negli alberghi a 3 stelle; 2,50€ al giorno per persona negli alberghi a 4 e a 5 stelle; 3€ al giorno per persona negli alberghi a 5 stelle lusso.

Strutture extralberghiere: 1,50€ al giorno per persona per esercizi di affittacamere e B&B; 1,50€ al giorno per persona in case e appartamenti per vacanze; 1,50€ al giorno per persona nelle case per ferie; 1,50€ al giorno per persona negli ostelli per la gioventù; 1,50€ al giorno per persona nei country house; 1€ al giorno per persona nei rifugi di montagna; 1€ al giorno per persona nelle case religiose di ospitalità.

Strutture turistico-ricettive all’aria aperta: 1€ al giorno per persona nei campeggi per la sosta in piazzole e per il soggiorno di turisti provvisti, di norma, di unità abitative quali tende ed altri mezzi autonomi di pernottamento (roulotte, maxi caravan e case mobili); 1,50€ al giorno per persona nel caso delle cosiddette locazioni brevi e per i casi diversi da quelli di cui ai punti precedenti.

La tariffe saranno così applicate per i primi sette giorni di soggiorno. Dall’ottavo al quindicesimo giorno, solo nelle strutture alberghiere ed extralberghiere, la misura dell’imposta sarà ridotta del 50%, con esenzione totale dal sedicesimo giorno in poi. Per le strutture turistico-ricettive all’aria aperta, invece l’esenzione totale si applica dall’ottavo giorno in poi.

Saranno esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno i minori fino al compimento del 14esimo anno di età e gli anziani oltre il compimento del 70esimo anno di età. Sono previste anche altre esenzioni ed agevolazioni, tra queste gli studenti nazionali ed internazionali in attività di studio e di ricerca su incarico universitario e/o ministeriale per lo svolgimento di programmi certificati.

«Un territorio che vive di turismo – spiega il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – deve cercare di migliorare di anno in anno i servizi da offrire ai suoi visitatori. L’istituzione di questo contributo è finalizzata proprio a mettere in campo una serie di azioni nel comparto turistico in grado di rendere Capaccio Paestum una città sempre più efficiente, funzionale, smart e di sostenere ulteriormente gli sforzi quotidiani che già fanno i nostri operatori del settore turistico-ricettivo per offrire alla propria clientela dei servizi ottimali. Il turismo è uno degli obiettivi strategici dell’Amministrazione e anche l’istituzione di questa imposta di soggiorno va in tale direzione. Capaccio Paestum dovrà diventare il fiore all’occhiello della nostra terra, un luogo emozionale che saprà offrire esperienze uniche al visitatore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home