Cilento

Capaccio Paestum, è ufficiale: istituita l’imposta di soggiorno

"Così garantiamo più servizi per i turisti"

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2017

“Così garantiamo più servizi per i turisti”

InfoCilento - Canale 79

Valorizzare maggiormente le bellezze del territorio, offrire migliori e maggiori servizi ai numerosi turisti che frequentano Capaccio Paestum. Il Comune di Capaccio Paestum ha così deciso di istituire, a partire dal 2018, un’ imposta di soggiorno, il cui  gettito sarà destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive.

L’imposta di soggiorno sarà a carico di coloro che alloggeranno nelle strutture ricettive situate nel territorio comunale di Capaccio Paestum, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo.

Dopo la decisione di istituire tale contributo, il prossimo passaggio prevede l’approvazione in Consiglio Comunale del “Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno”.

L’applicazione dell’imposta avverrà dal primo aprile al trentuno ottobre. Per la restante parte dell’anno (dal primo novembre al trentuno marzo), le tariffe previste saranno ridotte del 50%.

Le tariffe saranno così strutturate:

Strutture alberghiere: 1,50€ al giorno per persona negli alberghi a 1 e a 2 stelle; 2€ al giorno per persona negli alberghi a 3 stelle; 2,50€ al giorno per persona negli alberghi a 4 e a 5 stelle; 3€ al giorno per persona negli alberghi a 5 stelle lusso.

Strutture extralberghiere: 1,50€ al giorno per persona per esercizi di affittacamere e B&B; 1,50€ al giorno per persona in case e appartamenti per vacanze; 1,50€ al giorno per persona nelle case per ferie; 1,50€ al giorno per persona negli ostelli per la gioventù; 1,50€ al giorno per persona nei country house; 1€ al giorno per persona nei rifugi di montagna; 1€ al giorno per persona nelle case religiose di ospitalità.

Strutture turistico-ricettive all’aria aperta: 1€ al giorno per persona nei campeggi per la sosta in piazzole e per il soggiorno di turisti provvisti, di norma, di unità abitative quali tende ed altri mezzi autonomi di pernottamento (roulotte, maxi caravan e case mobili); 1,50€ al giorno per persona nel caso delle cosiddette locazioni brevi e per i casi diversi da quelli di cui ai punti precedenti.

La tariffe saranno così applicate per i primi sette giorni di soggiorno. Dall’ottavo al quindicesimo giorno, solo nelle strutture alberghiere ed extralberghiere, la misura dell’imposta sarà ridotta del 50%, con esenzione totale dal sedicesimo giorno in poi. Per le strutture turistico-ricettive all’aria aperta, invece l’esenzione totale si applica dall’ottavo giorno in poi.

Saranno esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno i minori fino al compimento del 14esimo anno di età e gli anziani oltre il compimento del 70esimo anno di età. Sono previste anche altre esenzioni ed agevolazioni, tra queste gli studenti nazionali ed internazionali in attività di studio e di ricerca su incarico universitario e/o ministeriale per lo svolgimento di programmi certificati.

«Un territorio che vive di turismo – spiega il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – deve cercare di migliorare di anno in anno i servizi da offrire ai suoi visitatori. L’istituzione di questo contributo è finalizzata proprio a mettere in campo una serie di azioni nel comparto turistico in grado di rendere Capaccio Paestum una città sempre più efficiente, funzionale, smart e di sostenere ulteriormente gli sforzi quotidiani che già fanno i nostri operatori del settore turistico-ricettivo per offrire alla propria clientela dei servizi ottimali. Il turismo è uno degli obiettivi strategici dell’Amministrazione e anche l’istituzione di questa imposta di soggiorno va in tale direzione. Capaccio Paestum dovrà diventare il fiore all’occhiello della nostra terra, un luogo emozionale che saprà offrire esperienze uniche al visitatore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home