Attualità

Una pizzeria valdianese tra le migliori pizzerie agricole d’Italia

Si tratta di attività che traggono ispirazione dall'orto e dai frutti della terra

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2017

Si tratta di attività che traggono ispirazione dall’orto e dai frutti della terra

C’è anche una pizzeria valdianese tra le 5 migliori pizzerie agricole d’Italia.

Si tratta di attività che traggono ispirazione dall’orto e dai frutti della terra e anche loro sono state premiate nella guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso.

Sono solo cinque quelle che in questa categoria raggiungono l’eccellenza in Italia: Agriturismo Il Casaletto, nel Viterbese, Gigi Pipa di Este (Padova), Pizzeria Agricola di Rosolina (Rovigo), Vola, Bontà per tutti di Santo Stefano Belbo (Cuneo) e Grotto Pizzeria Castello di Caggiano, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

“Le sue sono pizze di matrice agricola, semplice e gustose”, si legge nella recensione del Gambero Rosso. Fra le specialità della casa, la Zammedda (“pelle di pomodoro” in dialetto caggianese), una pizza dall’impasto misto di farine di grani antichi, condita con pomodoro, buccia di pomodoro e pecorino. E poi la stagionale Cicorione, con pomodoro fresco, mozzarella, salame piccante e, naturalmente, cicorione. Olio extravergine di oliva, formaggi, salumi, ortaggi: il menu è caratterizzato da ingredienti locali, molti dei quali prodotti in casa.

Per il comprensorio un nuovo riconoscimento che si affianca a quello della Pizzeria Da Zero di Vallo della Lucania e Agropoli; quest’ultima era stata inserita nella “Guida Pizzerie d’Italia 2018” ottenendo la classificazione di “due spicchi” su un massimo di tre, proprio come quella di Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home