Attualità

“Vita da chef” al Sensi Restaurant una realtà tutta mediterranea

“Vita da chef” al Sensi Restaurant una realtà tutta mediterranea

Bruno Sodano

17 Dicembre 2017

Chi mi segue conosce il mio rapporto con il territorio che poi è quello che mi ha spinto a non voler partire per lavori in giro per l’Europa… per me la Campania vuol dire tanto … è uno stato d’animo più che una regione. “Vita da chef” è un format che mette a nudo gli chef “Special Guest” dell’evento che si raccontano durante la serata. Gli chef di questa serata sono stati Alessandro Tormolino, chef e Patron del ristornate ospitante e Giovanni De Vivo chef stella “Michelin” Patron del ristornate “Il Mosaico” di Ischia. Gli chef hanno enfatizzato il fatto che dietro un piatto c’è tanto e tanto lavoro e soprattutto tante aspettative che vengono mosse dalla passione e dalla voglia di trasmettere qualcosa … e a me qualcosa è arrivato. Entrambi si sono trovati d’accordo su un unico ed importantissimo punto: l’importanza di usare prodotti a km0 o comunque di altissima qualità preferendo prodotti campani che rappresentano la Dieta più importante e famosa al mondo, quella Mediterranea. il Menù proposto infatti è stato interamente dedicato alla campania e ai suoi sapori tipici mediterranei. Si è partiti dal pomodoro del Piennolo e dallo sfusato amalfitano fino ad arrivare a verdure e frutti di stagione per enfatizzare l’importanza della stagionalità dei prodotti usati. Al mio arrivo uno dei tre soci Pasqualino Franzese ad accogliermi e mi presenta il ristorante. Scendo in cucina… una brigata ben formata e lui… chef Alessandro Tormolino visibilmente emozionato ma del resto come biasimarlo … è lo chef di un ristorante che già solo per la posizione ed il posto in cui si trova ti richiede grandi aspettative ed è un bene che un ragazzo giovane e umile riesca a gestire in modo semplice un ruolo così complesso… onorato ed orgoglioso conosco tutto il team e poco dopo mi accomodo al tavolo.

Inizia la cena… un menù ben strutturato e sopratutto studiato per garantire un crescendo di emozioni. Gusti e sapori ben organizzati per esaltare i prodotti proposti.

Ecco nel concreto cosa ci è stato proposto e se prestate attenzione a tutto capirete che davvero il menù è stato un crescendo di bontà.

Tonno a 42°, su crema di latte di mucca Jersey, lampone, frutto della passione e pistacchio di Giovanni De Vivo

Uovo su coulis del pomodorino del piennolo, fresella napoletana, calamaro e polvere di pancetta di Giovanni De Vivo

Baccalà ai sentori di Sfusato Amalfitano, patate olio e prezzemolo di Alessandro Tormolino

Spaghetto aglio nero e olio, crema di fagioli e cannocchie di Alessandro Tormolino

Tortello salsiccia e friarielli, provolone affumicato di Agerola e caviale di tartufo nero di Giovanni De Vivo

Ombrina, scarola, burrata, olive di Gaeta, caviale di melograno di Alessandro Tormolino

La castagna nel sottobosco di Giovanni De Vivo

Mastro fornaio Domenico Fioretti Panettone artigianale “Mandorle e Amarene”

In abbinamento: Santa Barbara “Le Vaglie” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc -2016
Colli di Castelfranci “Grotte” Greco di Tufo Docg – 2016
Colli di Castelfranci “Vallicelli” Irpinia Greco Doc – 2012
Fontanarosa Aglianico Rosato Sannio Doc annata 2015
Antica Distilleria Petrone “Elisr Falernum”
Liquore nobilitato in botte con Brandy di 3 anni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home