Attualità

I Love Acquavella: rinviato l’appuntamento con “La Casa di Babbo Natale”

L’associazione comunica che l’evento ritornerà nel prossimo dicembre

Christian Vitale

17 Dicembre 2017

L’associazione comunica che l’evento ritornerà nel prossimo dicembre

L’associazione “I Love Acquavella” da circa dieci anni organizza, sia nel periodo estivo che in quello invernale, diversi eventi nel proprio territorio.
Negli ultimi tre la stessa aveva promosso una particolare iniziativa: “La Casa di Babbo Natale”, situata nel centro del paese all’interno di un palazzo storico, ha preso vita nel dicembre del 2014.

La struttura, addobbata in grande stile, vedeva riprodotta l’ipotetica abitazione della persona più amata dai piccini. L’idea di partenza dell’associazione era quello di trasmettere, in particolare ai più piccoli, lo spirito natalizio in una maniera davvero speciale. Molte scolaresche cosi trascorrevano una giornata magica all’interno della casa di Santa Clause.

La “Stanza delle Letterine” è stata una delle attrazioni più gettonate dai bimbi, che potevano disegnare, scrivere o colorare la propria richiesta a Babbo Natale, qui, inoltre, erano presenti gli elfi, i suoi aiutanti di fiducia, che intrattenevano i piccoli con giochi e balli. Il piccolo tour continuava con la visita alla stanza da letto, alla cucina e al salone di Santa Clause, dove lo stesso era presente per la gioia dei bambini.

All’esterno vi erano la “Locanda di Babbo Natale”, con punto ristoro per tutti, “I mercatini”, con prodotti tipici in genere, e il “Giardino innevato”.
Questa nuova attrazione  ha riscosso sempre più successo con il passare del tempo:  non erano i “soli” abitanti dei paesi limitrofi a far capolino in quel di Acquavella, ma curiosi provenienti da realtà ben più lontane, che arrivavano nel Cilento in comitive e pullman.

Questo avvenimento, andato in scena tre anni di fila nel periodo natalizio, aveva la durata di una quindicina di giorni. Tale iniziativa, per indisponibilità della struttura privata, non avrà vita per questo Natale e sarà rimandata al prossimo dicembre. L’associazione, grazie all’impegno di tutti i soci, perciò è già al lavoro per ripartire con “La Casa di Babbo Natale” nel dicembre 2018, con idee ben precise e con la volontà di ingrandire ancora di più l’avvenimento inserendo molte novità all’interno della struttura.

“I Love Acquavella”, presieduta da Graziano Leone e che vede come vicepresidente Romina Milo,  promette a tutti i bambini che Babbo Natale tornerà a “casa sua” il prossimo anno.
Il 24 dicembre Santa Clause arriverà comunque nel paese cilentano, nella zona Largo Don Samuele, per la consegna dei regali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home