• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Vallo di Diano: ecco l’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/2019

Il piano di dimensionamento scolastico dovrà ora superare l'esame della Regione

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Dicembre 2017
Condividi

Il piano di dimensionamento scolastico dovrà ora superare l’esame della Regione

La Provincia di Salerno, sulla base delle istanze provenienti dal territorio, ha approvato il piano di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa 2018-2019.

La proposta sarà ora al vaglio della Regione che dovrà elaborare il piano definitivo.

Durante la conferenza di servizi tenutasi nel novembre scorso a Palazzo Sant’Agostino diverse sono state le istanze provenienti anche dal comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Comune di Sassano aveva chiesto l’istituzione di un indirizzo musicale presso la scuola di primo grado e di un liceo musicale; per il primo la Provincia ha dato il via libera. Bocciata, invece, la seconda proposta. A Sant’Arsenio, si proponeva l’istituzione di un omnicomprensivo tra gli istituti “Sacco” e “Gorga” ma la Provincia ha precisato che essa “non è prevista dalle linee guida”.

Serre, dove sussisto due reggenze in due comprensivi, chiedeva almeno un’autonomia, ipotesi realizzabile solo con l’aggregazione ad uno dei comprensivi di un’istituzione scolastica di altro Comune: al momento, però, non erano pervenute richieste in tal senso. Buccino voleva istituire l’indirizzo di Scienze applicate presso l’IIS Assteas e la richiesta è stata accolta, così come quella di Sicignano degli Alburni di avere un codice meccanografico per la sezione della scuola per l’infanzia dell’istituto San Domenico Salvo.

Respinta la richiesta di Sapri di avere un indirizzo coreutico al “Pisacane”. Sospeso, invece, il riconoscimento di un indirizzo sportivo per il medesimo istituto: “detto indirizzo – hanno fatto sapere dalla Provincia – può essere istituito solo in presenza di una domanda di iscrizione non soddisfatta dall’offerta presente sul territorio, in particolare il liceo di Vallo della Lucania”.

Sempre a Sapri è stata invece accolta la volontà di istituire presso l’IIS Gloriosi del liceo scientifico sportivo.

Rinviata la decisione relativa all’aggregazione tra Comune di Rutino e di Ogliastro Cilento al fine di raggiungere il numero sufficiente di alunni per mantenere l’autonomia scolastica.

Respinta la richiesta del Comune di Vallo della Lucania di attivazione di un istituto tecnico agrario in quanto non suffragata da analoga richiesta da parte di alcun istituto di istruzione superiore con sede nello stesso Comune. Bocciata, infine, anche la proposta del Comune di Castel San Lorenzo di aggregare all’istituto comprensivo il Comune di Aquara, per mancanza di analoga richiesta da parte di quest’ultimo Comune, e perché trattasi di istituto normo dimensionato.

TAG:Aquarabuccinocastel san lorenzoCilentoCilento Notiziedimensionamento scolasticoogliastro cilentorutinosant'arsenioSaprisassanoSerreultimoravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.