Attualità

Salvatore Gagliano verso la presidenza della Figc campana

Il 18 dicembre le votazioni

Omar Domingo Manganelli

15 Dicembre 2017

Il 18 dicembre le votazioni

Sarà Salvatore Gagliano il nuovo presidente della FIGC Campania. Per l’ex sindaco di Praiano e albergatore della Costiera Amalfitana quello del 18 dicembre alla Stazione marittima di Napoli sarà solo una formalità in quanto risulta essere il candidato unico alla presidenza.

Alla scadenza della presentazione delle firme a sostegno della candidatura, Gagliano ha presentato 522 firme di società su 572 società campane, mentre quello che sembrava dover essere il suo competitor, Vincenzo Cirillo non ha raggiunto le 100 firme necessarie per potersi candidare. La votazione, come detto, si svolgerà il 18 dicembre e le società aventi diritto dovranno eleggere il presidente, i componenti del Direttivo, ivi compreso i responsabili di calcio a 5 e calcio femminile, i revisori dei conti effettivi e supplenti. L’assemblea, inoltre, in previsione della già convocata Assemblea federale del 29 gennaio 2018, dovrà anche designare chi svolgerà il ruolo di Consigliere federale in rappresentanza dell’area Sud per conto della Lega Nazionale Dilettanti. Nel programma di Gagliano la valorizzazione di settori giovanili e scuole calcio, un tavolo di confronto con gli organi istituzionali regionali e con i singoli comuni per contribuire al miglioramento delle strutture sportive, l’istituzione dei corsi di formazione per dirigente e delle nuove forme di supporto al disbrigo delle carte federali.

Gagliano che la scorsa estate definì la sua esperienza di vice commissario come un “periodo di intenso e proficuo lavoro con la grande collaborazione dei delegati provinciali e regionali” ha aggiunto che è “necessario tornare a parlare di calcio nelle scuole e che bisognerebbe istituire corsi per dirigenti sportivi e all’intenzione di creare un dialogo fra dirigenti, calciatori e arbitri”. Gagliano ufficializzerà anche la squadra dei 7 candidati al consiglio regionale, più il candidato del calcio a 5 e quello del calcio femminile. “Siamo il secondo comitato d’Italia dopo la Lombardia. Negli ultimi 2 anni la situazione è migliorata anche sotto l’aspetto economico- amministrativo.

Ora toccherà al nuovo presidente, attraverso una gestione ordinaria, prendere tutte le iniziative che il popolo sportivo si attende”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home