Attualità

Agropoli, parte la campagna “io compro agropolese”

"Commercianti piccoli eroi, sosteniamoli"

Ernesto Rocco

15 Dicembre 2017

Agropoli Corso Garibaldi

“Commercianti piccoli eroi, sosteniamoli”

AGROPOLI. Parte la campagna “io compro agropolese”. L’iniziativa è del presidente dell’associazione Abc, Milly Chiarelli e del capogruppo consiliare Agostino Abate. L’obiettivo è quello di favorire il commercio locale.

“E’ ormai un decennio – fanno sapere i promotori dell’iniziativa – che il commercio vive una situazione di profonda crisi“. Il dito è puntato innanzitutto contro l’amministrazione comunale che non ha programmato nulla ed al contempo ha cancellato spazi e opportunità di condivisioni delle scelte. Ciò, affiancandosi alla crisi economica nazionale, ha portato “molti storici esercizi a chiudere” e a trasformare corso Garibaldi da “salotto buono, da potenziale centro commerciale naturale, in uno spazio privo di una propria identità“.

“In assenza di interventi di pianificazione commerciale – evidenziano dal comitato Abc – sono nati come funghi negozi di oggettistica a basso costo che compromettono l’immagine, la vocazione e il decoro complessivo del salotto della città”. Ma le polemiche non finiscono qui ed interessano anche altre zona della città come il centro storico, via Risorgimento (“abbandonata nel caos più totale”), via De Gasperi, via Piave, via S.Pio X.

“Anche nei quartieri – fanno sapere – nulla si è fatto per dare un’anima e un decoro necessari a stimolare gli investimenti privati”.

I nostri commercianti sono piccoli eroi del quotidiano che tengono in vita la città”, sottolineano Chiarelli e Abate. Di qui l’appello: “Questo natale sosteniamo il commercio e i commercianti agropolesi”.

Ancora una volta l‘amministrazione Coppola, sempre più criticata, finisce nel mirino per l’incapacità di gestire settori importanti dell’economia agropolese. Il commercio è soltanto uno di questi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home