Attualità

Pisciotta, revocata l’adozione del Puc

Soddisfatta la minoranza

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2017

Soddisfatta la minoranza

Il 7 dicembre, con la delibera n 101, la Giunta comunale di Pisciotta revoca l’adozione del PUC e fornisce “ulteriori Atti di indirizzo” per il prosieguo dell’iter di formazione dello stesso.

“Dopo un anno di polemiche e una serie di deliberazioni, fatte di adozione, sospensioni, precisazioni, etc si giunge all’unica soluzione possibile: il PUC di Pisciotta, come da noi affermato, deve essere in larga parte riscritto e con la Delibera 101 si tenta di correggere quegli errori che il PUC conteneva. Si propone, finalmente, una ridistribuzione dei potenziali edificatori “accogliendo, nei limiti del possibile, anche istanze della cittadinanza”. (Ad oggi quale istanze erano state ascoltate??)”, dice il consigliere di minoranza Aniello Marsicano.

“Prendiamo atto che la consultazione del catasto incendi ha convinto l’Amministrazione ad eliminare le edificazioni in località “Pigna” e che il clamore mediatico li ha convinti “a ridimensionare significativamente le aree gialle”, prosegue.
Le polemiche però non finiscono: “Ci duole, invece, constatare che solo grazie ad un finanziamento regionale l’Amministrazione si sia accorta che Pietralata andava valorizzata – dice Marsicano – Comunque la delibera 101 è un buon inizio, quello che avevamo proposto, in parte viene accolto, e su questi basi siamo pronti al confronto, ma ricordiamo che, specie sulla fascia costiera, chiediamo un netto contenimento delle nuove edificazioni, e questo lo dicono anche gli Enti di tutela del territorio”‘.
“Pisciotta è considerata una delle località più belle d’Italia grazie alle sue caratteristiche paesaggistiche ed architettoniche e per questo chiediamo attenzione al recupero dell’esistente, e chiediamo la conservazione del paesaggio e degli uliveti che vanno tutelati e non eradicati e su questo saremo irremovibili”, conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home