Attualità

Vallo della Lucania, infiltrazioni d’acqua piovana nelle sale operatorie

Ieri eseguiti interventi di manutenzione straordinaria

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2017

Ieri eseguiti interventi di manutenzione straordinaria

VALLO DELLA LUCANIA. Infiltrazioni d’acqua piovana nelle sale operatorie. É stato necessario un intervento straordinario di manutenzione per scongiurare l’interruzione degli interventi chirurgici.

É accaduto ieri mattina presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. La presenza di un mezzo meccanico in azione dinanzi alla struttura sanitaria con la chiusura di una delle corsie di accesso al Pronto Soccorso non è passata inosservata. I lavori sono andati avanti per tutta la mattinata. Con una gru ed un braccio gli operai delle ditta specializzata a cui sono stati appaltati gli interventi hanno raggiunto il sesto piano dove sono localizzate le sale operatorie ed hanno sistemato le canaline di scolo.

“Non potevamo fare diversamente – precisa il dottore Angelo Feola direttore amministrativo del San Luca – qualsiasi altro intervento avrebbe comportato la chiusura delle sale operatorie”. I lavori sono costati duemila euro. É stato necessario rimuove e far cadere anche pezzi di calcinaccio.

L’episodio seppur necessario non ha evitato malumori e polemiche. L’accesso al Pronto Soccorso é stato possibile attraverso una porta di emergenza situata dinanzi agli ascensori. Se i disagi per gli utenti sono stati più o meno limitati, le infiltrazioni di acqua, a seguito delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, hanno messo in evidenza l’esigenza di eseguire lavori di messa in sicurezza su tutta la sulla struttura ospedaliera. Sulla carta c’è da tempo un finanziamento di quasi un milione di euro, ma i lavoro non sono ancora partiti.

Nei mesi scorsi rassicurazioni sono arrivate da amministratori locali e dai vertici aziendali. Lo stesso direttore generale Antonio Giordano nel suo ultimo sopralluogo a Vallo della Lucania ha assicurato tempi celeri per appaltare ed eseguire i lavori considerati di primaria importanza. Dovrà esser rifatta la facciata esterna dell’ospedale e cambiati gli infissi. Ancora nulla di fatto. Così come vanno avanti a singhiozzo i lavori per realizzare il nuovo reparto di emodinamica. Comprensibile la rabbia degli utenti e la delusione di qualche operatore sanitario. “Stiamo aspettando i tempi burocratici – ribadiscono i vertici dell’ospedale – i lavori saranno eseguiti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home