Cilento

A Centola – Palinuro un ricco programma di eventi per le festività natalizie

Tante le iniziative promosse dalle associazioni locali

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2017

Tante le iniziative promosse dalle associazioni locali

Un ricco programma di eventi, organizzato da Comune e associazioni locali per animare le festività natalizie a Centola. Gli eventi prendono il via oggi e coinvolgeranno tutte le località del Comune.

Questo il programma completo:

Dal 6 al 10 dicembre Decembre Fest, località San Nicola

7 dicembre Albero di Natale di Carta, ore 17 presso la Biblioteca Comunale a Centola

8 dicembre Mercatini dell’Immacolata, ore 17 a Foria

8 dicembre presentazione del presepe, piazza di Centola

9 dicembre Mercatini di Natale, Palinuro

10 dicembre Accensione dell’Albero di Natale e coro dei bambini della scuola, ore 19.30 a Palinuro

10 dicembre Gara di Kara Individuale, ore 9, a Centola

11 dicembre Mercatini di Natale a Palinuro

13 dicembre Mercatini di Santa Lucia a San Severino

15 dicembre, Tombolata ore 21 a Palinuro, Casa Canadese

15 dicembre Presentazione del Calendario presso la Sala Consiliare

17 dicembre Arriva un bastimento carico di libri – Tombolata itinerante ore 18 Casa Canonica San Severino di Centola

19 dicembre Mercatini di Natale dalle ore 18 piazza Virgilio a Palinuro

20 dicembre Girotondo di Natale, bambini della scuola primaria ore 11.30 scuola di Palinuro

20 dicembre Saluto di Natale, ore 11.30 scuola di San Severino

21 dicembre Arriva un bastimento carico di libri – Tombolata itinerante ore 17 Palestra di Centola

22 dicembre Tutti insieme appassionatamente “La musica unisce”, ore 10.30 palestra di Centola

22 dicembre Tombolata ore 21, Palinuro Casa Candese

22 dicembre Proiezione del film per bambini, ore 18 biblioteca di Centola

23 dicembre percorso culturale Centola

23 dicembre Antiprima di Pinocchio, ore 20.30 San Nicola Casa Canonica

24 dicembre Panettone e Briindisi alla mezzanotte a Piazza Virgilio a Palinuro

26 dicembre Tombolata, ore 21 Casa Canadese

26 dicembre Percorso Culturale, ore 17 Centola

27 dicembre Arriva un bastimento carico di libri – Tombolata itinerante ore 18 Casa Canonica San Severino di Centola

28 dicembre Arriva un bastimento carico di libri – Tombolata itinerante ore 17 San Nicola

28 dicembre Tombolata, ore 20 a Centola

28 dicembre Tombolata, ore 21, Casa Canadese

29 dicembre Presepe Vivente, ore 17 San Severino

30 dicembre, Festival Gruppi Cilentani: ore 19 Palinuro

02 gennaio Serata in Musica, ore 20 a Centola

3 gennaio Tombolata, ore 20, San Severino

4 gennaio Rappresentazione teatrale “Arezzo 29 in 3 Minuti, ore 21, a Centola, Palestra Comunale

5 gennaio, arriva la Befana, ore 21 Casa Canadese

5 gennaio Castagne e Vino, ore 19.30 a Foria

6 gennaio Festeggiamo con la Befana, Centola

6 gennaio Canti di Natale San Severino

7 gennaio tombolata itinerante, ore 17 Foria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home