Attualità

Montecorice: studenti in campo contro razzismo e omofobia

Alunni delle medie hanno rimosso delle scritte omofobe dalle mura della loro scuola

Sergio Pinto

4 Dicembre 2017

Alunni delle medie hanno rimosso delle scritte omofobe dalle mura della loro scuola

MONTECORICE. La scorsa settimana gli studenti dell’istituto comprensivo “Patroni” di Pollica hanno vissuto una giornata lontano dai banchi di scuola. Per loro è stato comunque un momento di apprendimento importante per conoscere ed imparare ad apprezzare alcuni valori fondamentali, come il rispetto del prossimo.

Gli alunni della scuola media di Montecorice, infatti, armati di secchi di vernice e pennelli, hanno provveduto a cancellare delle scritte omofobe e razziste che ignoti avevano realizzato sui pilastri dell’edificio. Mentre un gruppo, con l’ausilio degli insegnanti, lavorava, altri leggevano dei brani del diario di Anna Frank.

“Abbiamo deciso che dovevano farlo i ragazzi. La scuola è luogo di libertà, luogo di inclusione e dignità, dove la ricchezza è data anche dall’incontro delle differenze. Educhiamo alla libertà e alla giustizia i cittadini di domani: persone libere e rispettose delle differenze”, ha spiegato l’insegnate Rosa Bianca La Greca.

L’iniziativa è stata fortemente voluta anche dalla dirigente scolastico Gabriella Russo che ha dato un ulteriore impulso all’istituto comprensivo “Patroni” verso i valori della legalità. La giornata è stata organizzata in un momento storico in cui temi come razzismo e omofobia sono di stretta attualità e a poche settimane dall’episodio dello stadio “Olimpico”, in cui alcuni ultras della Lazio anno diffuso delle figurine con l’immagine di Anna Frank con la divisa giallo-rossa, segno di scherno verso la squadra rivale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home