Cilento

Albanella: furti seriali. Quattro colpi in una notte

Ingente il bottino

Katiuscia Stio

4 Dicembre 2017

Ingente il bottino

ALBANELLA. Serie di furti sul territorio comunale. 4 abitazioni con depositi agricoli, sono stati saccheggiati nella notte tra sabato e domenica, a Bosco. Ingenti il bottino: olio, attrezzi agricoli, formaggi, salumi, animali da cortile ed una vecchia Mercedes.Alle vittime non è rimasto altro che presentare denuncia ai carabinieri.

« Si avvicina il Natale e questi soggetti ricompaiono con i loro atti predatori – dichiara il sindaco Renato Josca – Sembra una cosa studiata di proposito. Come Amministrazione abbiamo aumentato i controlli sull’area comunale potenziando il sistema di videosorveglianza, posizionato videocamere in punti strategici, nelle viuzze e nelle contrade, agli ingressi. Ampliato con nuove unità il corpo dei vigili urbani che, in sinergia con i carabinieri della locale stazione, metteranno in campo servizi coordinati per contrastare il fenomeno sul territorio in orari notturni. Purtroppo più che invocare, da anni, l‘intervento della Prefettura e agire noi stessi con le modalità di video sorveglianza e collaborazione sinergica tra forze dell’ordine non possiamo fare».

Paura tra i residenti, soprattutto delle contrade periferiche mentre sul caso sono in corso indagini da parte dei carabinieri della Compagnia di Agropoli, agli ordini del capitano Francesco Manna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home