Attualità

Meteo: continua il maltempo su Cilento e Vallo di Diano

Ancora tempo instabile, miglioramenti dalla prossima settimana. Le previsioni

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2017

Ancora tempo instabile, miglioramenti dalla prossima settimana. Le previsioni

In arrivo nuove correnti di area fredda che sarà rimescolata all’interno di una nuova depressione prevista in formazione nel weekend. Torna il maltempo, quindi, ma con clima più freddo che favorirà il ritorno delle nevicate in Appenino. Quote inizialmente intorno ai 1200-1400m poi in calo fino a 800-1000m. Dal giorno 5 un’area di alta pressione riporterà il bel tempo ovunque. Ma bisognerà aspettare.

Le previsioni:

VENERDI’: Piove in Calabria e Sicilia, meglio in Campania con qualche fenomeni residuo sul Cilento e nubi sparse altrove senza fenomeni. Temperature in calo. Venti moderati occidentali, fino nord occidentali, settentrionali sullo Ionio. Mari molto mossi.

SABATO: la formazione di una nuova depressione sul Mediterraneo coinvolge gradualmente tutte le nostre regioni in una recrudescenza del maltempo. Piogge e rovesci attesi dapprima su coste campane e cilentane, poi peggioramento al sud. Nevicate in montagna in calo fino a 1000-1200m. Temperature in calo. Venti tesi tra Sud e SE. Mari molto mossi i bacini occidentali, mosso lo Ionio.

DOMENICA: una circolazione di bassa pressione alimentata da correnti fredde nord atlantiche insiste sulle regioni meridionali determinando ancora spiccata instabilità. Rovesci intermittenti e qualche temporale interesseranno le zone tirreniche, anche il Cilento. Nevicate in montagna fino a 900-1000m in Campania, intorno ai 1100-1300m altrove. Temperature in ulteriore calo. Venti tesi occidentali con mari molto mossi, anche agitato il Tirreno.

LUNEDI’: Il vortice depressionario dei giorni scorsi si esaurisce. Ampie schierite su Cilento e Vallo di Diano. Temperature in generale aumento, con estremi di 9°C e punte di 15°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Zero termico nell’intorno di 1650 metri. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia molto mossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home