Cilento

Capaccio Paestum, al via la presentazione di domande per il reddito di inclusione

Ecco quando sarà possibili recarsi in municipio

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2017

Ecco quando sarà possibili recarsi in municipio

 Ai fini dell’attuazione del ReI (Reddito di Inclusione), misura nazionale di contrasto alla povertà, il Comune di Capaccio-Paestum accoglierà, presso gli uffici delle politiche sociali, i cittadini per informarli ed assisterli nella presentazione dell’istanza.

I cittadini potranno incontrare gli assistenti sociali di Ambito (Flora Belmonte, Oriana Esposito, Raffaele Oppo e Maria Cristina Auricchio) secondo il seguente calendario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 8 alle 14 presso gli uffici delle Politiche Sociali a Capaccio Scalo. Nei giorni di martedì e giovedì, invece, gli uffici riceveranno sempre a Capaccio Scalo dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 18.Inoltre, il venerdì gli assistenti sociali riceveranno anche a Capaccio Capoluogo, dalle 8 alle 14, presso gli uffici di via Vittorio Emanuele 1.

«Siamo sensibili e attenti alle esigenze delle fasce più deboli della nostra popolazione. – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Antonietta Di Filippo – Forniremo grazie al supporto di servizi sociali qualificati tutta l’assistenza necessaria per far avere tale beneficio economico a chi ne ha bisogno. Con tutto il comparto istituzionale delle Politiche Sociali, stiamo studiano e portando avanti diverse iniziative finalizzate ad aiutare i più deboli».

«Non ci sarà solo la componente economica perché il REI punta a far superare la condizione di povertà delle persone raggiunte. Per questo si concentrerà sull’occupabilità della persona che lo richiede, analizzando nel complesso la sua situazione e attivando un “progetto personalizzato”. – conclude la consigliera al ramo, Annalisa Gallo – Per la prima volta il nostro Paese ha uno strumento permanente di contrasto alla povertà fondato sul sostegno al reddito e sull’inclusione sociale. Uno strumento che impegna tutte le istituzioni e le comunità locali a stare a fianco dei più deboli»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home