Global

Presentato il Tour universitario: #Bethechange, le giornate di promozione del bando Erasmus

La conferenza stampa si è tenuta presso la sala stampa ''Biagio Agnes'' del campus di Fisciano

Comunicato Stampa

30 Novembre 2017

La conferenza stampa si è tenuta presso la sala stampa ”Biagio Agnes” del campus di Fisciano

Questa mattina, presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del campus di Fisciano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Tour universitario: #Bethechange. Giornate di promozione del bando Erasmus a.a. 2018-2019.
Fino al 13 dicembre 2017 lo staff Erasmus dell’Ateneo incontrerà nelle aule universitarie gli studenti del campus per presentare e raccontare loro tutte le novità previste dal nuovo Bando del Programma Erasmus Plus – Key Action 1, Mobilità per studio 2018/19.

In apertura dell’incontro, il rettore Tommasetti, commentando i dati sull’internazionalizzazione dell’Ateneo, ha dichiarato: “Parlano chiaro le cifre relative all’incremento della mobilità per studio e per traineeship della nostra Università. Nell’ultimo triennio sono infatti raddoppiati i flussi di studenti incoming e outgoing. Possiamo dire che grazie alle nostre politiche di internazionalizzazione, alla nostra offerta didattica sempre più internazionale e alla crescita della reputazione all’estero, favorita dall’entrata in attestate classifiche, sta ampliandosi anche l’interesse degli studenti stranieri verso il nostro Ateneo. La crescita dell’offerta formativa di stampo internazionale genera chiaramente un parallelo effetto sulla domanda. Infatti cresce anche il numero di accordi di cooperazione che il nostro Ateneo ha stipulato e stipula con le università straniere, gli accordi per doppio titolo e le collaborazioni scientifiche. In un contesto di vita e di lavoro dai confini sempre più estesi, non possiamo e non dobbiamo sottrarci alla sfida dell’internazionalizzazione. I nostri studenti devono fare un’esperienza Erasmus che li renda più pronti, sicuri e motivati nell’ingresso al mondo del lavoro”.
Relativamente al Tour “Be The Change”, che toccherà le aule universitarie dei 16 Dipartimenti dell’Ateneo, il Delegato alla mobilità internazionale prof. Virgilio D’Antonio ha dichiarato: “Si tratta di due settimane di incontri di informazione, testimonianza e orientamento. L’Iniziativa Be The Change è un nuovo modo cui abbiamo pensato per far conoscere in modo diretto agli studenti del campus che cos’è l’esperienza di studio Erasmus e perché il nostro Ateneo vi attribuisce un ruolo chiave. Con l’Erasmus si cresce, si apre la propria mente, si impara a confrontarsi in contesti europei. Il Tour di promozione del programma è già partito: incontreremo gli studenti nelle aule fino al prossimo 13 dicembre, portando loro le testimonianze di chi ha già compiuto una mobilità Erasmus”.
A seguire, il prof. D’Antonio ha illustrato le novità del Bando Erasmus 2018/19, ovvero: la disponibilità di un bonus di 20 punti per gli studenti iscritti al I anno dei corsi di laurea triennale; l’inserimento nel Learning Agreement di minimo 20 crediti per un semestre e minimo 40 per mobilità di durata superiore e un finanziamento diversificato a seconda del numero di crediti accumulati presso l’Università ospitante e della durata del percorso di mobilità prescelto.
L’incontro ha ospitato anche un videocollegamento con uno studente dell’Ateneo in Erasmus presso l’Università di Cadice. “E’ un’esperienza da fare – ha dichiarato lo studente Alessandro Giordano – per mettersi alla prova, migliorare se stessi e, non il ultimo, perché nei colloqui di lavoro dichiarare di aver fatto un’esperienza di studio all’estero ha un suo peso rilevante”.

Di seguito le date utili per partecipare al nuovo Bando Erasmus:
Scadenza bando: 14 febbraio 2018 – ore 23:59
Colloqui: 26 febbraio 2018 – 05 marzo 2018
Pubblicazione graduatoria: 19 marzo 2018
Accettazione mobilità: 26 – 30 marzo 2018
Giornata di orientamento: 4 aprile 2018 – Aula “Nicola Cilento”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home