• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cure ai malati oncologici del Vallo di Diano, stop ai viaggi della speranza

Attivato il trattamento chemioterapico per infusione all’ospedale di Polla

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Novembre 2017
Condividi
Ospedale di Polla

Attivato il trattamento chemioterapico per infusione all’ospedale di Polla

Nel settembre scorso la Cisl di Salerno, insieme alla Cisl Medici e alla Federazione del comparto della Sanità, la Fp Cisl, sollecitarono la direzione generale della Asl di Salerno a prevedere che presso l’ambulatorio di Ematologia dell’ospedale di Polla si potesse realizzare il trattamento chemioterapico per infusione ai malati oncologici residenti nel Vallo di Diano, altrimenti costretti a ricorrere alle terapie presso altri ospedali, come quello di Pagani, o addirittura fuori dalla Regione Campania. Tale sollecito ha avuto pieno riscontro da parte della dirigenza dell’Azienda sanitaria, superando diversi ostacoli organizzativi e procedurali.

Per questo la Cisl di Salerno e le sue sigle di categoria esprimono apprezzamenti al direttore generale dell’Asl, Antonio Giordano, per aver prontamente risposto alle aspettative di tanti malati, e delle loro famiglie, dell’area sud della provincia, consentendo loro di essere sottoposti alle terapie onco-ematologiche per infusione presso l’ambulatorio di Ematologia. Il tutto viene condotto con esemplare professionalità e particolare umanità dalla responsabile, la dottoressa Elisa Focarile, che in questi anni, superando tantissimi ostacoli, ha dato la possibilità a tanti di essere trattati a casa propria, organizzando percorsi diagnostico terapeutici che rappresentano le migliori evidenze scientifiche internazionali.

“Ciò significa che si potranno realizzare cure diverse e si potranno trattare più pazienti proseguendo la continuità terapeutica presso lo stesso centro specialistico prima impossibilitato alla terapia per infusione. Inoltre, si possono estendere i trattamenti non solo riferiti alla chemioterapia convenzionale ma anche alla immunoterapia che al momento sta dando risultati migliorativi non solo per la aspettativa di vita ma anche per la qualità della stessa”, ha spiegato Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno. “Un plauso anche alla direzione sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Polla che con una magistrale e fulminea organizzazione hanno consentito che “viaggiassero” i farmaci anziché i pazienti, che, loro malgrado, prima erano costretti a spostarsi anche fuori regione con elevati costi economici e sociali per ricevere le medesime cure che oggi possono avere a pochi passi dalla dimora. Per la Cisl di Salerno, questa è la sanità “prossima” ai malati e aderente ai bisogni delle popolazioni delle aree interne e periferiche della provincia”.

 

s
TAG:pollapolla notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.