Cilento

Sapri: il Cineteatro Ferrari inaugura la nuova stagione teatrale

" Venite a teatro": Giovedì 23 novembre il primo spettacolo con Maurizio Casagrande

Antonella Capozzoli

22 Novembre 2017

Cineteatro Ferrari

” Venite a teatro”: Giovedì 23 novembre il primo spettacolo con Maurizio Casagrande

Giovedì 23 novembre il Cineteatro Ferrari apre ufficialmente i battenti, inaugurando una stagione teatrale ricchissima di appuntamenti.

Il primo ospite illustre è Maurizio Casagrande, con lo spettacolo ” E la musica mi gira intorno”: in questo nuovo show l’attore e regista napoletano, noto anche per il suo storico sodalizio artistico con Salemme, ripercorre la sua vita, raccontando al pubblico la società e i momenti che ha vissuto, legando i suoi ricordi più significativi alle canzoni del momento.

Si prosegue, poi, il 15 dicembre con Parole Note Live: Maurizio Rossato crea un flusso di musica elettronica su cui Giancarlo Cattaneo legge i testi e le poesie più belle di Parole Note. Lo spettacolo  esplora la poesia e i testi più significativi di grandi autori che hanno voluto lasciare un messaggio alle nuove generazioni, l’importanza di ogni momento della vita, il valore di ciò che siamo e quello per cui vale la pena combattere, le parole che ognuno di noi vorrebbe lasciare ai propri figli.

Il 26 gennaio, Lello Arena andrà in scena con ” Parenti Serpenti”, versione teatrale di un cult di Monicelli: sulal scena, un Natale in famiglia, nel paesino d’origine, come ogni anno da tanti anni. Un Natale pieno di ricordi e di regali da scambiare, a casa dei genitori anziani che aspettano tutto l’anno quel momento per rivedere i figli cresciuti, e andati a lavorare in altre città. All’improvviso però, i genitori, fino ad allora autonomi punti di riferimento, esprimono l’esigenza di essere accuditi: uno dei figli dovrà ospitarli e prendersi cura della loro vecchiaia. A chi toccherà? Sarà la soluzione più spicciola e più crudele a prendere il sopravvento.

Il 10 febbraio si ride con Simone Schettino Show.

” Il più brutto week end della nostra vita” è in programma il 29 marzo, con Maurizio Micheli, Benedetta Boccoli, Nini Salerno e Antonella Elia. I quattro protagonisti non si vogliono bene, non si stimano, anzi, si detestano. Credono di innamorarsi ma non si innamorano, credono di divertirsi ma si annoiano, provano a cambiar vita ma non ci riescono. Malgrado e forse grazie a tutto questo si tratta di una commedia molto divertente perché l’amore può far sognare con i suoi chiari di luna, le stelle d’argento, le passeggiate mano nella mano; l’odio, invece, quando non provoca tragedie irreparabili può fare anche molto ridere.

Il calendario si conclude con ” La strana coppia”, formata da Claudia Cardinale e Ottavia Fusco. La trama della pièce teatrale è basata sull’intreccio dei rapporti umani: Olivia, trasandata donna single, passa le sue giornate con le sue amiche Vera, Silvia e Michi; l’arrivo nel gruppo di Fiorenza, precisa e maniacale, sconvolgerà il suo equilibrio sociale. Quando la nuova arrivata, lasciata dal marito e disperata, minaccerà il suicidio, sarà il gruppo a salvarla e a farle recuperare gioia e sicurezza.

Un cartellone variegato, che offre spettacoli per tutte le età e che necessita del coinvolgimento e dell’aiuto dei tanti amanti del teatro e del cinema; proprio a sostegno dell’importanza sociale e culturale di quest’arte, nei giorni scorsi è stata divulgata una lettera aperta indirizzata ai cittadini, alle associazioni e agli amministratori del Golfo di Policastro: il ” Cineteatro Ferrari”, insieme al ” Tempio del Popolo – Giovanni Di Benedetto” rappresentano, si legge, ” due realtà, in Cilento, gestite in rete, che offrono al territorio la possibilità di vivere bei momenti guardando un film, o di emozionarsi, ridere e divertirsi assistendo a una rappresentazione teatrale o a un concerto. Noi abbiamo l’opportunità di vivere tutto ciò, insieme: affinché questa opportunità non sia uno dei tanti treni persi per questo territorio […] facciamo rete, compatti, uniti, felici di cogliere questa incredibile opportunità. Abbonatevi al teatro e venite al cinema, così saremo vincenti!”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home