• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche nel Cilento e Vallo di Diano si celebra la Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

Ecco gli appuntamenti in programma

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Novembre 2017
Condividi

Ecco gli appuntamenti in programma

Il 21 novembre si festeggia la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La celebrazione risale all’8 dicembre 1949, quando Sua Santità Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis, Patrona dei Carabinieri”, fissando la data della ricorrenza al 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della Battaglia di Culqualber.

La scelta della celeste Patrona dell’Arma è ispirata alla fedeltà propria di ogni soldato che serve la Patria, caratteristica dell’Arma dei Carabinieri dalla fondazione sino ai giorni nostri sintetizzata nel motto “Nei secoli fedele”, proprio come quella del 1° Battaglione Carabinieri che, il 21 novembre 1941, si sacrificò a Culqualber in una delle ultime cruente battaglie nell’Africa Orientale.

A seguito di tale fatto d’arme, fu conferita alla Bandiera dell’Arma la Medaglia d’oro al valor militare con la seguente motivazione:
“Glorioso veterano di cruenti cimenti bellici, destinato a rinforzare un caposaldo di vitale importanza, vi diventava artefice di epica resistenza. Apprestato saldamente a difesa d’impervio settore affidatogli, per tre mesi affrontava con indomito valore la violenta aggressività di preponderanti agguerrite forze, che conteneva e rintuzzava con audaci atti controffensivi, contribuendo decisamente alla vigorosa resistenza dell’intero caposaldo, ed infine, dopo aspre giornate di alterne vicende, a segnare, per l’ultima volta in terra d’Africa, la vittoria delle nostre armi. Delineatasi la crisi, deciso al sacrificio supremo, si saldava graniticamente agli spalti difensivi e li contendeva al soverchiante avversario in sanguinosa, impari lotta corpo a corpo, nella quale comandante e carabinieri, fusi in un sol eroico blocco, simbolo delle virtù italiche, immolavano la vita perpetuando le gloriose tradizioni dell’Arma. Culqualber Africa Orientale agosto – novembre 1941”. In concomitanza con la “Virgo Fidelis” verrà celebrata anche la “Giornata dell’Orfano”, che rappresenta per l’Istituzione un’ulteriore occasione di vicinanza e sostegno morale alle famiglie dei Carabinieri caduti in servizio.

Martedì 21  Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, agli ordini del colonnello Antonino Neosi, alle ore 11:00, presso il Lido del Carabiniere durante il rito si riuniranno per ricordare i loro caduti, per rinnovare l’impegno e la fedeltà dell’Arma nella difesa dei cittadini, della Patria e delle Istituzioni. La cerimonia si svolgerà alla presenza delle massime autorità civili e militari.
A celebrare la Virgo Fidelis:
Compagnia di Agropoli, comandata dal capitano Francesco Manna, presso il Sacro Cuore di Agropoli, ore 10:00;
Compagnia di Vallo della Lucania, comandata dal capitano Mennato Malgieri, presso il Seminario della Diocesi, ore 11:30
Compagnia di Sala Consilina, comandata dal capitano Davide Acquaviva, presso il Convento di Sant’Antonio a Polla, ore 18:00;

Compagnia di Battipaglia, comandata dal maggiore Erich Fasolino, presso chiesa Santa Maria delle Grazie a Battipaglia, ore 18:00;

Compagna di Eboli, comandata dal capitano Luca Geminale, presso chiesa Madonna delle Grazie a Eboli, ore 18:00.

 

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesala conilina notizieSala Consilinavallo della lucaniavallo della lucania notizievirgo fidelis
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Monumento ai caduti Castellabate

Castellabate celebra il centenario del monumento al Milite Ignoto: arriva il Reggimento Bersaglieri Garibaldi

L'opera era stata danneggiata dal maltempo dello scorso gennaio e sottoposta ad…

Policastro, eseguita l’autopsia sul corpo di Demetrio Lettieri: salma liberata. Venerdì i funerali

La morte del giovane dovuta al violento impatto che ha danneggiato gli…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: undicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.