Cilento

A piedi dalla Repubblica Ceca a Paestum, sulle tracce di Goethe

Si conclude il viaggio di Vienna Cammarota

Comunicato Stampa

17 Novembre 2017

Si conclude il viaggio di Vienna Cammarota

Vienna Cammarota arriverà a Paestum, sulle orme di Goethe, a piedi da Karlovy Vary, Repubblica Ceca, dopo aver percorso più di 1600 chilometri. Vienna Cammarota, anni 68, prima donna al mondo a fare a piedi il viaggio compiuto dallo scrittore tedesco Wolfgang Goethe, iniziato nel 1786 e concluso nel 1788, è Guida Ambientale Escursionistica AIGAE. Aigae è l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, l’unica per l’escursionismo ambientale, riconosciuta dal MISE. Ogni anno le GUIDE AIGAE portano a vedere l’Italia ben 1.400.000 turisti di cui almeno 300.000 stranieri. Tali guide, come si evince anche dalla storia di Vienna, hanno una preparazione totale.

Vienna, alla sua età di 68 anni, è partita alle ore 6 del mattino del 28 Agosto dalla città termale di Karlovy Vary, attuale Repubblica Ceca, fondata da Carlo IV di Lussemburgo nel 1360 e tanto amata dallo scrittore, filosofo, intellettuale tedesco Wolfgang Goethe. Il 3 Settembre del 1786, Goethe partì in carrozza per realizzare il sogno e vedere così l’Italia.
Goethe ha descritto il territorio italiano in tutti i suoi aspetti, geologici, culturali, economici e sociali, rimanendo affascinato dall’Antichità . Ad esempio ha descritto splendidamente in quel libro Viaggio in Italia che avrebbe poi dato un grande contributo, determinante, allo sviluppo del Gran Tour esportando il mito del Bel Paese in tutto il mondo.
Come Goethe, anche Vienna è partita dallo stesso punto esatto, c’è una targa a Karlovy che ricorda la partenza di Goethe. La guida cilentana ha attraversato a piedi la Boemia, la Baviera, l’Austria, le Alpi, il Trentino, il Veneto, l’Emilia – Romagna, la Toscana, l’Umbria, ha compiuto una deviazione verso l’Abruzzo portando solidarietà a quella Italia centrale colpita dalle recenti emergenze, a Civitella Alfedena accolta in diretta ha partecipato alla Convention Nazionale AIGAE con guide da tutta Italia, poi ha ripreso il viaggio sullo stesso itinerario di Goethe, attraversando ancora un’altra parte dell’Umbria, il Lazio. A Roma Vienna ha visitato il Museo “La Casa di Goethe” in Via del Corso, ha partecipato negli studi Rai ad importanti trasmissioni, ha rilasciato interviste ai network nazionali ed esteri.

Dopo Roma, Vienna ha attraversato la parte rimanente del Lazio, tutto il casertano, a Napoli è stata ricevuta dall’Assessore Alessandra Clemente, dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, da Maria Carmen Morese, Direttrice del Goethe Institut. Vienna ha visitato il Goethe Institut ed alcuni dei luoghi di Goethe a Napoli.
Poi a Somma Vesuviana ha annunciato la grande novità secondo la quale Goethe è stato a Somma Vesuviana. Vienna ha visitato il sottosuolo sommese, riscoprendo bellissimi affreschi ed è stata accolta dal sindaco Salvatore Di Sarno, dall’Assessore al Turismo, Daniela Garofalo.

A Loiano, in Emilia – Romagna – il comitato dei commercianti ha accolto Vienna in festa alla presenza di quasi tutta l’Amministrazione ed ugualmente è accaduto a Civitella Alfedena in Abruzzo.

Divulgazione della cultura, messaggio di dialogo e relazioni umane sono al centro della grande impresa di Vienna. L’impresa ora possiamo dire che c’è . Infatti domani Vienna arriverà a piedi ai Templi di Paestum dopo un percorso di 1600 chilometri di sentieri, dialoghi, incontri, conferenze, interviste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home