Cilento

Topi in classe, scioperano gli studenti a Capaccio

Per la pulizia dell'area dovrebbe intervenire la Provincia

Redazione Infocilento

15 Novembre 2017

Per la pulizia dell’area dovrebbe intervenire la Provincia

Scioperano gli studenti dell’istituto “Piranese”. Alla base della protesta la presenza di topi nelle classi. Secondo le accuse c’è un terreno al confine con la scuola che necessita essere pulito ed è pieno di topi che arrivano fin all’interno scuola.

Toccherebbe alla provincia intervenire ma fino ad ora non ha provveduto. Intanto l’amministrazione comunale ha deciso di pulire le aree esterne di pertinenza della scuola usate dai ragazzi per le attività sportive dopo che in occasione della visita del sindaco Palumbo e dell’assessore Sica ad inizio anno era stato fatto presente che occorreva la pulizia esterna. Il Comune ora solleciterà la Provincia affinché pulisca questo terreno limitrofo, se non lo farà in tempi brevi sarà l’Ente ad intervenire.

«Siamo al corrente di questa problematica tant’è che già prima dell’apertura dell’anno scolastico, nonostante la competenza sia della Provincia e non del Comune, abbiamo seguito un intervento di pulizia nell’area antistante la scuola. La situazione più problematica riguarda il retro dell’edificio scolastico dove c’è questo giardino che necessita di un’opera di bonifica e di derattizzazione, che la Provincia dovrebbe eseguire entro la fine del mese di novembre. Solleciteremo anche noi un intervento immediato e siamo pronti, ove necessario, a provvedere come Amministrazione comunale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home