Il Consigliere di minoranza Maurano spiega le ragioni delle contestazioni
Si respira unโaria pesante, a Castellabate, in seguito allโultimo Consiglio Comunale.
LโAmministrazione, infatti,ย nella giornata di ieri, ha deciso di approvareย quattro variazioni di bilancio:ย โun atto che denota una precisa scelta politico-amministrativaโ afferma il Consigliere di minoranza Maurano, che analizza e chiarisce le ragioni del suo disaccordo.
La prima variazioneย riguarda la volontร di investire maggiormenteย sul capitolo di bilancio dedicato agli agenti di polizia localeย limitando le spese: per fare questo, dunque, รจ stato previsto un taglio di 6000 euro alle risorse destinate allaย Protezione Civile.ย โ Ricorderete tutti i ringraziamenti che il Sindaco fece loro tre mesi fa per lโimpegno dimostratoโฆ โ sostieneย Maurano: โora i fatti (taglio di 6000 euro per acquisto di beni e convenzione Protezione Civile) smentiscono le parole (ringraziamenti). โย Alle accuse, segue una proposta alternativa,ย che, se attuata, avrebbe potuto garantire i fondi necessari ed evitare un taglio cosรฌ importante: โ la Giunta [ avrebbe potuto destinare] piรน risorse per gli agenti stagionali nella ripartizione annuale dei proventi delle multe, inveceย [ di spendere]ย ย 20.000 euro per segnali stradali, che oggettivamente non si capisce dove vengano messi o perchรฉ si deteriorino cosรฌ velocemente.โ
La seconda variazione ammonta aย 16.558 euro, la piรน dispendiosa affrontata dal Comune e determinata da una cattiva gestione da parte dellโamministrazione: โ questa spesaโ spiega Maurano โ รจ stata coperta dalle entrate del Canone occupazione spazi ed aree pubbliche e dai proventi di fiere e mercati. In pratica, i soldi dei cittadini sono serviti per pagare i debiti fuori bilancio, derivanti da negligenza. โ
Stessa ragione alla base della terza variazione, che si spiega, ancora, secondo le parole del Consigliere, con la superficiale scelta amministrativa del Comune.
Per la quarta variazione โ โ che ha dellโinverosimileโ โ Maurano fa una premessa: ilย 30 Marzo era stato approvato il Disciplinare per i lavori della Commissione Valutazione dโIncidenza, allโ interno del quale si specificava che i componenti, al massimo,ย avrebbero potuto richiedere un rimborso chilometrico. Nella prima seduta della Commissione, invece, i componentiย avevanoย chiesto, ottenendolo,ย un gettone di presenza di 77 euro ciascuno, per ogni seduta, fondando il tutto su basi normative inesistenti. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri, aggiunge Maurano, โ nonostante il 12 Ottobre con una nostra nota avessimoย chiesto di annullare tale decisione e di portare in Consiglio eventuali modifiche del Disciplinare,ย ย hanno confermato la volontร di dare 77 euro a persona per ogni seduta ai componenti di una Commissione che era nata gratuita.โ
โ Abbiamo invitato lโAmministrazioneโ concludeย โ a rivedere i criteri di assunzione del personale interno alla struttura, in quanto con la procedura che stanno attuando (scorrimento graduatorie di altri Comuni) si toglie anche la speranza ai tanti ragazzi, professionisti, laureati e diplomati di questo territorio.ย Dare loro almeno la possibilitร di partecipare dovrebbe essere lโabc per unโAmministrazione LOCALE.โ