Alburni

Forza Italia cresce negli Alburni

L'incontro si è tenuto ieri

Katiuscia Stio

14 Novembre 2017

L’incontro si è tenuto ieri

Negli Alburni cresce e si rafforza Forza Italia. A Corleto Monforte, presso l’agriturismo Terra Nostra, con il Coordinamento Provinciale di Forza Italia Salerno alla presenza del coordinatore Sen. Enzo Fasano e dei dirigenti del partito tanti amministratori comunali.

“Forza Italia deve unire culture e sensibilità diverse, sui programmi – dice Giuseppe Ruberto che ha organizzato l’evento – e le cose da fare. Favorire il dialogo e il confronto significa anche conoscere e quindi vivere le realtà locali con attenzione e in modo costante”. “Sindaci, Assessori, Consiglieri Comunali con i Coordinatori cittadini e i Riferimenti del territorio, con particolare entusiasmo, hanno trascorso una piacevolissima serata alla presenza anche della folta rappresentanza giovanile del partito” ha concluso Ruberto.

Ha introdotto i lavori il senatore Vincenzo Fasano, coordinatore del partito. Il rappresentate forzista a Palazzo Madama ha invitato tutti a lavorare per l’unità ed il radicamento sul territorio. Sulla stessa linea Gaetano Amatruda, vice coordinatore provinciale di Forza Italia “Grande Giuseppe Ruberto” ha sottolineato, aggiungendo “noi lavoriamo per unire, per dare spazio a tutte le sensibilità. Perché in campo ci sia cultura di governo, perché si cresca. Te sei l’esempio più vivo, concreto e fattivo di questa direzione di marcia”.

I complimenti a Ruberto anche dall’altro vice Roberto Celano. “Forza Italia cresce, aggrega sui territori amministratori e simpatizzanti e diventa sempre più una grande comunità. Splendida serata sera a Corleto Monforte in compagnia di tanti amici dei comuni degli Alburni”.

Presente all’incontro anche il vice coordinatore provinciale vicario, Valentino Di Brizzi, che si è detto entusiasta dell’iniziativa di Giuseppe Ruberto, intanto perché utile a consentire il confronto con e fra gli organi di partito, ma anche perché solo chi vive quotidianamente le difficoltà dei territori periferici, come gli Alburni, comprende la necessità di avvicinare il partito alla gente. « E’ necessario- ha sottolineato Di Brizzi- colmare le distanze con i vertici politici nazionali, regionali e provinciali. Solo in questo modo può crescere il radicamento sui territori, fondamentale per affrontare le prossime determinanti sfide elettorali e per raccogliere in modo concreto le istanze che ci vengono sottoposte ed a cui bisogna provare a dare risposta».
Katiuscia Stio Katiusciaottolike

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Bellosguardo: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

"Il riconoscimento dello stato di Palestina è un passo importante per promuovere la pace e la stabilità in Medio Oriente"

Antonio Pagano

29/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Torna alla home