Cilento

Sapri, poche iscrizioni: autonomia scolastica a rischio

Comune fa voti a giunta regionale uffici scolastici

Luisa Monaco

13 Novembre 2017

Comune fa voti a giunta regionale uffici scolastici

SAPRI. L’amministrazione comunale fa voti alla Regione affinché mantenga l’autonomia scolastica dei due istituti comprensivi cittadini.

In vista della nuova programmazione per il dimensionamento della rete scolastica, gli uffici scolastici regionali e provinciali tengono conto anche delle istanze del territorio e dei bacini d’utenza, del flusso delle iscrizioni e delle previsioni sull’andamento demografico. Di qui la decisione del comune di Sapri di fare voti in favore delle due autonomie presenti sul territorio. Si tratta delle scuole per l’infanzia, primaria e secondaria “Dante Alighieri” e “Santa Croce”. Quest’ultima è formata anche dai plessi delle scuole di Torraca e Vibonati, con una popolazione scolastica di 550 iscritti. L’Alighieri, invece, ha sede sia a Sapri che a Tortorella e vanta 431 alunni.

Di qui, considerato che entrambi gli istituti “sono frequentati anche da alunni residenti nei comuni limitrofi, che hanno un’offerta formativa estremamente valida, che gli edifici sono oggetto di progetti di adeguamento funzionale ed infine che sono istituti di lunga tradizione e di risalente istituzione, da sempre punto di riferimento nel panorama scolastico locale”, la giunta comunale ha fatto voti affinché resti l’autonomia.

Quello che maggiormente rischia di perderla è il “Dante Alighieri”. Tanto precisa una nota proprio del Consiglio dell’Istituto che per questo aveva richiesto all’ente comunale di intervenire. I problemi sorgono dal basso numero di iscrizioni. L’amministrazione comunale saprese, guidata dal sindaco Antonio Gentile, spera di riuscire a scongiurare questa ipotesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home