Attualità

Autovelox di Agropoli, Gambino: gara va fermata

"Impedisce la libera concorrenza"

Comunicato Stampa

13 Novembre 2017

Gambino

“Impedisce la libera concorrenza”

“La gara riferita alla rilevazione dei limiti di velocità e connesse procedure di riscossione, indetta dall’Unione Comuni Alto Cilento per conto del Comune di Agropoli, va fermata perché impeditiva del principio della libera concorrenza di mercato” e perché “ già affidata prima ancora di essere espletata”.

A dirlo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alberigo Gambino. “Con questa gara, formalmente caratterizzata da procedura ad evidenza pubblica, si consente sostanzialmente la partecipazione ad un unico raggruppamento temporaneo d’imprese di cui il perno principale è il solito Consorzio evidentemente troppo legato ed apprezzato dal Comune di Agropoli”, accusa il consigliere regionale.

“Quando, infatti, si chiede la fornitura di un apparato mobile per la rilevazione della velocità molto particolare e di un apparato fisso abbastanza particolare, tanto da premiare chi li possiede con circa 20 punti su 70 in più di chi di essi non può disporre, e quando la ditta – unica in Italia – che tali apparecchiature “particolari” produce (su cui è stato chiesto all’ANAC ed all’Autorità per la concorrenza di mercato di indagare) ha un accordo in esclusiva con un solo Consorzio, allora nella lingua italiana tanto si chiama cartello di imprese unite per dominare il mercato ed impedire, nei fatti, il principio sacrosanto della libera concorrenza” continua Gambino.

“La gara indetta per conto del Comune di Agropoli favorisce solo questo cartello di imprese, tra cui predominante è il solito Consorzio GIVES già favorito nel 2014 da un affidamento diretto poi revocato dall’ANAC, ed in quanto tale è illegittima, irregolare e sconcertane e merita non solo di essere fermata subito ma anche di essere sottoposta a tutti i controlli obbligati da parte degli organi competenti a partire dall’ANAC e dal Ministero delle Infrastrutture già interessati da un mio esposto dettagliato in tal senso”.

“Il Comune di Agropoli, come quello di Ceraso e quello di Albanella che già hanno affidato il servizio al solito Consorzio sulla scorta di una gara predeterminata a monte e che vede un bando copia incolla chissà dove partorito, è libero e padrone di stabilire (nel proprio territorio) procedure di rilevazione dei limiti di velocità ma mai può pensare, come già ha fatto una volta, di stabilire anche chi è il fortunato Consorzio che deve fornire le apparecchiature ed i sevizi richiesti e, quindi, definire i limiti di una concorrenza di mercato che le leggi vigenti affermano dover essere ampliata quanto più possibile”, conclude Gambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home