Global

WEB | Google, da gennaio nuovi strumenti protezione su web

'Un utente su 5 si è imbattuto in siti con contenuti indesiderati'

Ansa

12 Novembre 2017

‘Un utente su 5 si è imbattuto in siti con contenuti indesiderati’

In arrivo da gennaio nuovi strumenti di protezione sul web per gli utenti che vengono reindirizzati a contenuti indesiderati o fittizi. Li mette in campo Google per il suo programma di navigazione sul web Chrome, dando anche la possibilità ai proprietari dei siti di verificare se ci sono violazioni sulle loro piattaforme.

Le violazioni dei siti si presentano come un comando che sembra avere una funzione ma una volta cliccato si comporta in maniera diversa. Ad esempio, può avere l’aspetto di un pulsante per riprodurre un video ma rimanda l’utente su un download non desiderato; oppure ha l’aspetto di un pulsante di chiusura di una finestra ma apre invece delle finestre non desiderate. “Un numero limitato di sviluppatori usa la flessibilità e la potenza del web per approfittarsi degli utenti e reindirizzarli verso destinazioni diverse da quelle volute – sottolinea Google -. Tra i riscontri che riceviamo dal desktop, 1 su 5 racconta di essersi imbattuto in un qualche tipo di contenuto indesiderato.

Da gennaio il blocco popup di Chrome impedirà ai siti con questi tipi di gravi violazioni di aprire nuove finestre”. Per aiutare i proprietari dei siti la società lancia nella Google Search Console anche l’Abusive Experiences Report: lo strumento potrà essere usato se vengono rilevate violazioni sul proprio sito e migliorare l’esperienza dell’utente. “Le gravi violazioni non risolte entro 30 giorni attiveranno il blocco di nuove finestre e tab”, aggiunge Google.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home