Attualità

Appuntamento al cinema: la programmazione del weekend

Tutti i film disponibili nelle sale del Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

10 Novembre 2017

Sala Cinema Poltrone

Tutti i film disponibili nelle sale del Cilento e Vallo di Diano

Info Cilento vi tiene informati sulle proiezioni dei principali cinema del territorio. Fate la vostra scelta… e buona visione!

Agropoli – Cineteatro E. De Filippo

Dal 10 al 13 novembre in sala Thor Ragnarok. Orario spettacoli: 18:30 – 21:00.

Thor Ragnarok trae ispirazione dalla mitologia norrena. Il sottotitolo stesso della terza avventura del supereroe Marvel rimanda alla leggendaria battaglia tra le forze delle tenebre e quelle della luce. Per intervenire a difesa del pianeta Terra e dei suoi abitanti, il vanaglorioso principe di Asgard Thor (Chris Hemsworth) ha messo da parte i nobili natali, la discendenza aliena e i conflitti familiari con Loki (Tom Hiddleston), atterrando puntualmente con un tonfo al fianco dei colleghi Avengers tutte le volte che ce n’è stato bisogno. Dopo averlo visto sfidare i componenti più forti della squadra a sollevare il leggendario Mjöllnir, e gongolare nella consapevolezza di essere il solo degno di brandirlo, un potente nemico in gonnella si fa avanti per raccogliere la sfida e disintegra il martello sotto gli increduli occhi del proprietario. La perfida Hela (Cate Blanchett), tornata in libertà dopo millenni di prigionia, minaccia di scatenare la sua ira sul regno di Odino (Anthony Hopkins), e l’unico guerriero in grado di fermarla e scongiurare il Ragnarok è disarmato e imprigionato dall’altra parte dell’universo. Indebolito dallo scontro con Hela, Thor è finito nelle mani del Gran Maestro (Jeff Goldblum), un avido burattinaio il cui passatempo preferito è far duellare forme di vita inferiori dentro un’arena intergalattica. Ma l’avversario che la sorte riserva al dio del tuono è una vecchia conoscenza, lo scienziato Bruce Banner (Mark Ruffalo), nella versione più grossa e arrabbiata. Dopo qualche scaramuccia ai fini dello spettacolo, il “collega di lavoro” Hulk si rivelerà un alleato prezioso per salvare dalla distruzione l’intera civiltà asgardiana.

Vallo della Lucania – Cineteatro La Provvidenza

Dall’11 al 12 novembre: Non c’è campo. Orario spettacoli: 17:00 – 19:15 – 21:30.

Laura ha deciso di organizzare per i suoi studenti del liceo, nell’anno della maturità, una gita insolita: un laboratorio artistico a Scorrano, in Salento, con l’artista Gualtiero Martelli. Ad accompagnare i ragazzi verrà suo malgrado anche l’insegnante di lettere, che nel mentre cerca disperatamente di completare un progetto di ricerca da proporre all’Università di Boston (su cosa precisamente non ci viene spiegato, ché sono cose che non interessano al pubblico del film). Tanto lei, quanto i ragazzi perennemente connessi ai social, avranno però una brutta sorpresa una volta giunti sul posto: a Scorrano i cellulari non prendono, non ci sono “tacche” né wi-fi e tutti si sentono improvvisamente tagliati fuori dal mondo. Tra reazioni sconsolate e chi addirittura rischia l’attacco di panico, la vita scorre comunque e così i vari amori all’interno e all’esterno della classe vivono i loro alti e bassi. A complicare le cose per Laura, oltre ai suoi studenti, ci sono poi le difficoltà con la figlia e il marito, da cui si trova scollegata proprio mentre è tentata dal carismatico artista.

Sapri – Cineteatro Ferrari

Doppio appuntamento dal 9 al 15 novembre (escluso il giorno 13): alle 17:30 Vampiretto, alle 19:30 e alle 21:30 Saw – Legacy (V.M. 14 anni).

Rudolph Sackville-Bagge sta per compiere 13 anni – per la trecentesima volta. È infatti un vampiretto che vive in Transilvania, apparentemente indisturbato. Ma il perfido Rookery, cacciatore di vampiri, è in agguato e riesce a fare prigioniera quasi tutta la sua famiglia: riescono a fuggire solo il ragazzino, i genitori e la sorella Anna, e riparano nella vicina Germania presso un bed and breakfast che ospita già una famiglia di San Diego in vacanza. Sarà proprio Tony, il figlio della coppia di americani, ad aiutare Rudolph a contrastare il perfido Rookery, e fra i due tredicenni nascerà una inaspettata amicizia. Vampiretto è basato sulla saga letteraria omonima firmata dalla scrittrice tedesca Angela Sommer-Bodenburg ed è il secondo adattamento cinematografico (di animazione) dopo Il mio amico vampiro.

Saw – Legacy è invece l’ottavo capitolo della serie horror iniziata nel 2004 con Saw – L’Enigmista.  Un ladruncolo, Edgar Munsen, viene braccato dalla polizia: ha uno strano telecomando in mano e chiede urgentemente del detective Halloran. Questi accorre, ma Edgar viene colpito da una pallottola dopo aver detto che il gioco è cominciato. Cinque persone, in effetti, si ritrovano in un luogo sconosciuto con una sorta di secchio di metallo in testa, legati a delle catene che li trascinano verso lame rotanti, mentre una voce chiede loro di confessare le bugie che hanno detto nella loro vita, perché il gioco è cominciato, ma, come sempre, c’è una via di scampo. Halloran vorrebbe interrogare Edgar, ma questi è tenuto in coma farmacologico perché la pallottola l’ha colpito vicino al cuore e bisogna attendere che la sua situazione si stabilizzi.  Anna, Ryan, Mitch e Carly sono i forzati partecipanti al gioco dopo che la prima vittima è morta ed è stata trovata dalla polizia. L’anatomopatologo Logan Nelson e la sua assistente Eleanor Bonneville esaminano il cadavere e notano che il modus operandi è quello di John Kramer, il defunto serial killer noto come Jigsaw. Un elemento di particolare significato è l’accento posto sulla questione morale che guida le azioni del killer in un mondo che, nella classica visione del noir, sembra così privo di scrupoli da essere un perfetto e plumbeo sfondo per i delitti efferati compiuti da Jigsaw (o chi per lui).

Polla – Familycinema

Nella sala 1, in programmazione dal 9 al 15 novembre Addio Fottuti Musi Verdi. Orario spettacoli: 17:05 – 18:45 – 20:30 – 22:10

Il gruppo di videomaker The Jackal sbarca al cinema con Addio fottuti musi verdi (abbreviato AFMV), un’ambiziosa satira fantascientifica che analizza, esasperandolo, il fenomeno della disoccupazione e della cosiddetta “fuga dei cervelli”. Il giovane Ciro Priello, grafico napoletano ultra-qualificato, non riesce a trovare un impiego che lo soddisfi e valorizzi. Dopo aver inviato il curriculum praticamente ovunque, non gli resta che mandarne una copia anche nello spazio. Si troverà così a lavorare per una società aliena fondata su competenza e meritocrazia, concetti estranei al mercato italiano, dove riceverà finalmente l’attenzione che gli spetta. Tra astronavi rombanti, spade laser e comicità, quali saranno per Ciro le conseguenze del rapimento alieno?

Nella sala 2, Saw – Legacy. Orario spettacoli: 17:10 – 18:50 – 20:35 – 22:15.

Nella sala 3, Non c’è campo. Orario spettacoli: 17:00 – 18:40 – 20:20 – 22:00.

Il multisala di Polla rimane chiuso il lunedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home