Attualità

“L’inserimento in agricoltura delle persone con autismo”: un incontro ad Agropoli

Appuntamento sabato 11 novembre

Comunicato Stampa

8 Novembre 2017

Municipio Agropoli

Appuntamento sabato 11 novembre

Si terrà sabato 11 novembre dalle ore 9.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, la conferenza dal titolo “L’inserimento in agricoltura delle persone con autismo”. Dopo i saluti del Sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, del consigliere delegato alle Politiche sociali del Comune di Agropoli, Vanna D’Arienzo e del Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, Alfonso Andria, seguiranno le relazioni di esperti sul tema.

L’onorevole Sabrina Capozzolo, componente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati relazionerà su “L’attuazione della Legge n.141/2005 sull’agricoltura sociale in Italia”; Carmela Bravaccio, Professore associato di Neuropsichiatria infantile presso l’Università degli Studi di Napoli – Federico II, tratterà il tema de “Le diverse abilità”. Interverranno Italo Santangelo, Consulente Agronomo; Paolo Vassallo, Presidente Autism Aid onlus; Teresa Rio, Presidente Cilento4All. Le conclusioni saranno affidate a Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente della Regione Campania e consulente delegato ad Agricoltura, Caccia e Pesca. Il termine agricoltura sociale sta ad indicare l’insieme delle pratiche, anche differenti tra loro, realizzate a beneficio di persone o fasce della popolazione per le quali risulta carente l’offerta di servizi.

Si tratta, quindi, di attività e servizi che vengono progettati e realizzati in risposta a problematiche ed esigenze locali e specifiche, impiegando l’agricoltura e le risorse da essa traibili per promuovere azioni terapeutiche, educative, di inclusione sociale e lavorativa, e servizi utili per la vita quotidiana. La conferenza, organizzata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze mediche traslazionali, Autism Aid onlus, Cilento4all e Slow Food Cilento, patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Agropoli, intende fare il punto sulle possibilità offerte a livello normativo, scientifico, tecnico ed organizzativo su un argomento di stretta attualità, qual è l’inserimento in agricoltura di persone con disturbi dello spettro autistico. E’ dimostrato da ricerche autorevoli che percorsi qualificati e specifici di sviluppo delle competenze consentono a queste persone un grado di autonomia personale, sociale e lavorativa adeguata alla personalità di ognuno. In particolare, l’attività lavorativa in agricoltura, che permette ritmi e tempi diversificati, con il supporto di un tutor, favorisce l’inserimento della persona agevolandone l’inserimento sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home