Cilento

Un ulivo per Giuseppe, il giovane militare morto mentre faceva jogging in caserma

Giuseppe Amendola aveva appena 22 anni

Katiuscia Stio

6 Novembre 2017

Giuseppe Amendola aveva appena 22 anni

CASTEL SAN LORENZO. Un ulivo in memoria del giovane soldato, Giuseppe Amendola. In occasione della ricorrenza del IV Novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia, l’amministrazione di Castel San Lorenzo, guidata dal sindaco Giuseppe Scorza, oltre alla commemorazione, che si è svolta con la partecipazione alla Santa Messa  -officiata dal Reverendo Don Cosimo Cerullo, titolare della Forania- gli onori ai caduti, ha dedicato un ulivo al giovanissimo e compianto Giuseppe Amendola, il militare 22enne, di Castel San Lorenzo, che lo scorso luglio è deceduto a seguito di un arresto cardiocircolatorio, nel mentre faceva jogging all’interno della caserma dove prestava servizio, la Vitrani di Bari, nel reggimento di supporto della Brigata meccanizzata “Pinerolo”.

«Dunque, Castel San Lorenzo così testimonia la sua vicinanza alle Forze Armate e la sua appartenenza alla Comunità Nazionale, di cui sempre di più vuole essere cellula propositiva e concludente.» dichiara i sindaco Giuseppe Scorza.

L’evento è stato organizzato in amena e fattiva collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Castel San Lorenzo; Al neo Presidente della Sezione Cap. Attilio Capozzolo, al Direttivo ed ai Soci del benemerito Sodalizio sono giunti gli auguri di buon lavoro, nel solco dell’eccellenza tracciata dal compianto M.llo Luigi Peduto e dal Col. Giovanni Burti. Preziosa la partecipazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo Sezione di Roccadaspide -il Presidente Pasquale Scardino ed i Soci tutti- le Guardie Ambientali d’Italia, la Croce Rossa Italia Sezione di Castel San Lorenzo nonché la Dirigente Scolastica -Prof.ssa Giuliana Novelli- il Corpo Docenti e gli Allievi del nostro Istituto Comprensivo.

La cerimonia è stata impreziosita dalla presenza dei compaesani impegnati nelle Forze Armate -il Sig. Colonnello Antonio Masi, il Colonnello Giovanni Graziuso nonché numerosi Sottufficiali e Militari appartenenti alle diverse Armate- del Sig. Capitano Francesco Manna, Comandante della Compagnia di Agropoli, del M.llo Rosario Cavallo, Comandante della Stazione Carabinieri di Castel San Lorenzo, del Magg. Antonio De Rosa- sono pervenuti messaggi di saluto e di auguri dal Sig. Generale Luigi Peduto, dal Magg. Antonio Burti, dal M.llo Carmine Mucciolo, dell’App. Antonio Graziuso e del giovane Militare Angelo Bruno. I ragazzi del “Forum dei Giovani” hanno allestito un gustoso e squisito conclusivo momento conviviale, con l’apprezzamento di tutti i convenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home